L’Epifania tutte le feste si porta via…
Oggi però voglio condividere con voi quello che è stato il dolce più rifatto ed apprezzato di tutte le feste, la torta tronco girella.
L’ho preparata in un paio di occasioni prima di Natale, a Natale ed anche per la Befana ed ogni volta è stato un grande successo.
Per la ricetta ho seguito l’originale di Benedetta e devo dire che mi sono divertita davvero un sacco a creare tanti tronchi.
Una bella alternativa al classico tronchetto di Natale, questo è un tronco in sezione che sembra vero, con tanto di “corteccia” realizzata con scaglie di cioccolato fondente e anelli concentrici formati da un rotolo di pasta biscotto farcito.
Insomma un dessert natalizio davvero spettacolare da provare.
TRONCO GIRELLA DI NATALE
Ingredienti per la pasta biscotto:
- 6 uova
- 120 g zucchero semolato di cui 80 g per montare gli albumi + 40 g per montare i tuorli
- 55 ml olio di semi
- 75 ml latte
- 90 g farina 00
- 1/2 bustina lievito per dolci
Ingredienti per la farcitura:
- 500 ml panna fresca
- 250 g mascarpone
- 300 g crema alle nocciole
Vi serviranno inoltre:
- 150 g cioccolato fondente
Per prima cosa preparate la pasta biscotto.
Dividete gli albumi dai tuorli e con l’aiuto delle fruste elettriche, montate gli albumi e lo zucchero a neve ferma.
In una ciotola a parte montate anche i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi.
Versate poi l’olio ed il latte e mescolate.
Infine unite la farina ed il lievito per dolci e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Aggiungete gli albumi all’impasto, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto, in modo da non smontare il composto.
Versate l’impasto nella teglia del forno ricoperta di carta forno.
Lasciate cuocere a 170 ° per circa 20 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate la crema di farcitura: montate la panna ben ferma poi aggiungete il mascarpone, la crema di nocciole e mescolate bene.
Preparate anche la decorazione con la “corteccia” di cioccolato: sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente poi lo versate su un pezzo di carta forno e con una spatola lo stendete in modo da creare un velo.
A questo punto arrotolate la carta forno e mettete in freezer per 10-15 minuti.
Passato il tempo, srotolate la carta forno: in questo modo si formeranno delle scaglie di varie forme e dimensioni che userete per creare la corteccia del tronco.
Una volta fredda, prendete la pasta biscotto e giratela al contrario staccando la carta forno della cottura.
Rifilate i bordi su tutti i lati e poi tagliatela in tante strisce della stessa larghezza, circa 6,5 centimetri.
Distribuite su tutte le strisce metà della crema di farcitura.
Prendet eora la prima striscia e arrotolatela su se stessa e posizionatela, in piedi, al centro del piatto di portata.
Proseguite nella creazione del vortice unendo tutte le altre strisce in successione.
Con la crema restante ricoprite la parte esterna del tronco e poi decorate con la “corteccia” di scaglie di cioccolato.
Conservate in frigorifero fino al momento di servire.