Home Dolci al cucchiaio Zuccotto tiramisù alle fragole

Zuccotto tiramisù alle fragole

by Barbara Baccarini

La primavera è arrivata ed insieme a lei anche il frutto che in assoluto la caratterizza: le fragole.
E allora io sono pronta a dare ufficialmente il via alla stagione de dolci alle fragole.
Come si può partire alla grande se non con uno zuccotto?
Ebbene si, eccolo qua il mio zuccotto tirmaisù alle fragole: una vera bomba di bontà e golosità.
Tanti savoiardi inzuppati in una purea di fragole che racchiudono una crema di panna e mascarpone, tanti pezzetti di fragole e a terminare ancora panna montata, fragole e tanta granella di pistacchi.
Sono sicura che se lo proverete, sarà amore alla prima cucchiaiata e non potrete fare altro che farlo e rifarlo questo zuccotto.
Ovviamente se non avete lo stampo, potete tranquillamente creare la versione classica in una pirofila.

Ingredienti:

  • 1 confezione savoiardi
  • 400 g fragole + altre per la decorazione
  • 200 g mascarpone
  • 200 ml panna fresca
  • zucchero a velo q.b.
  • granella di pistacchi q.b.


Lavate e mondate le fragole, prendetene 250 grammi e tagliatele a pezzetti.
Inseritele nel mixer e frullate fino ad ottenere una purea.
Prendete lo stampo zuccotto e foderatelo con la pellicola, imbevete i savoiardi che vi serviranno per coprire tutta la base, nella purea di fragole e disponeteli nello stampo cercando di lasciare meno spazi vuoti possibile.
Montate la panna con il mascarpone e lo zucchero a velo.
Tagliate a pezzetti le restanti fragole.
Riempite fino a metà lo stampo con il composto di panna e mascarpone, create uno strato di fragole e richiudete con altri savoiardi imbevuti nella purea di fragole.
Create un’altro strato di crema panna e mascarpone fino a riempire completamente lo stampo.
Lasciate riposare in frigorifero un paio di ore, riponete in frigorifero anche la crema di panna e mascarpone avanzata.
Trascorso il riposo, sformate lo zuccotto sul piatto da portata.
Con la crema di panna e mascarpone avanzata, procedete a ricoprire tutta la superficie del dolce.
Decorate con pezetti di fragole e granella di pistacchi a piacere.
Conservate in frigorifero fino al momento di servire.


You may also like

Leave a Comment