Quando la voglia di dessert si fa sentire ma fa troppo caldo per accendere il forno, la mattonella al caffè è sicurmante il dolce perfetto da preparare.
Un dolce semifreddo, cremoso e intensamente aromatizzato al caffè, che si prepara in pochi minuti con soli 4 ingredienti. Perfetta a fine pasto o come merenda, questa mattonella conquista proprio tutti.
Strati di biscotto inzuppato nel caffè espresso, una golosa crema vellutata al caffè sono ciò che ve la farà sicuramente amare.
E’ un dolce senza cottura, pronto in pochi minuti e ideale per gli amanti del caffè.
MATTONELLA AL CAFFE
Ingredienti:
- 200 g biscotti secchi tipo oro saiwa
- 4-5 tazzine di caffè espresso freddo amaro per bagnare i biscotti
- 200 g mascarpone
- 200 g yogurt greco
- 200 g panna da montare non zuccherata
- 1 tazzina di caffè espresso freddo oppure caffe solubile sciolto in 1 tazzian d’acqua
- 100 g zucchero a velo
- chicchi di caffè ricoperti di cioccolato per decorare
Iniziate a preparare la mattonella al caffè versando in una ciotola capiente la panna che andrete a montare con le fruste.
Quando sarà semimontata, aggiungete il mascarpone, il caffè, lo zucchero a velo e lo yogurt.
Continuate a montare con le fruste fino ad ottenere una crema liscia e cremosa.
Ricoprite con la pellicola uno stampo da plumcake da 28 centimetri circa
Bagnate velocemente i biscotti nel caffè freddo e disponeteli nello stampo.
Farcite con un 1/3 di crema al caffè poi create un secondo strato di biscotti sempre bagnati nel caffè.
Riempite nuovamente con la crema al caffè e terminate con il terzo strato di biscotti imbevuti.
Tenete da parte un poco di crema che servirà per la decorazione.
Richiudete la mattonella con la pellicola alimentare e mettete in frigo per tutta la notte o almeno un paio di ore.
Trascorso il tempo toglietela dal freezer, passate la lama di un coltello lungo il perimetro per far passare aria e sformate la mattonella.
Capovolgetela su un piatto da portata e riprendete la crema tenuta da parte.
Versate la crema sul dolce, spalmate delicatamente con una spatola e decorate con i chicchi di caffè ricoperti di cioccolato.
Conservate in frigorifero fino al momento di servire.



