In tutto il periodo dell’autunno, non ho preparato nemmeno una volta la torta di mele così, complice un weekend di freddo e pioggia, ho deciso di rimediare e preparare per la prima volta, la torta invisibile di mele.
Questo dolce si prepara con le mele e pochissimi altri ingredienti.
Il risultato è una torta morbida, umida e cremosa che quasi si scioglie in bocca.
Gli altri ingredienti che servono per prepararla sono tra quelli che chiunque ha sempre a disposizione in dispensa: farina, burro, zucchero e un po’ di lievito.
TORTA INVISIBILE ALLE MELE
Ingredienti per uno stampo da 18/20 centimetri
- 120 g farina 00
- 100 g zucchero semolato
- 80 g burro fuso
- 3 uova
- 2 mele
- 6 g lievito per dolci
- il succo e la scorza grattugiata di 1 limone
Per prima cosa, con una lavate e pelate le mele.
Con una mandolina tagliatele a fettine sottili poi mettetele in una ciotola.
Ricoprite le mele tagliate con il succo spremuto del limone.
Iniziate poi a preparare la torta: in una ciotola mettete le uova e lo zucchero poi con le fruste elettriche montate per qualche minuto, fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
Unite il burro sciolto tiepido e la buccia di limone grattugiata.
Mescolate nuovamente con le fruste elettriche poi aggiungete la farina ed il lievito sempre amalgamando con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Incorporate ora le mele all’impasto mescolando per bene con l’aiuto di una spatola.
Foderate il fondo di una tortiera apribile dal diametro di 18/20 centimetri con un foglio di carta forno e versate l’impasto.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti.
Controllate la cottura facendo la prova stecchino, una volta cotta lasciate intiepidire prima di servire.