Home Friggitrice ad aria Brownies alla zucca e cioccolato

Brownies alla zucca e cioccolato

by Barbara Baccarini

Quando ho visto i brownies alla zucca e cioccolato fondente di Daniela è stato amore a prima vista ed in effetti non mi sono sbagliata: questi sono i brownies più buoni e morbidi che io abbia mai mangiato.
Umidi e morbidi al punto giusto, una vera bontà che ha conquistato proprio tutti qui a casa.

Ingredienti per uno stampo rettangolare 15×25:

  • 3 uova 
  • 160 g zucchero di canna
  • 100 g farina 0
  • 250 g zucca cotta
  • 80 g cioccolato fondente
  • 60 g burro fuso
  • 40 g olio di semi
  • 10 g cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino lievito per dolci


Per primissima cosa, anche il giorno precedente, fate cuocere la zucca.
Io per comodità faccio sempre questa operazione in forno, ma voi potete anche cuocerla al vapore.
Una volta cotta e fredda, trasferirla in un piatto e schiacciatela con una forchetta per farla diventare una purea.
Iniziate poi a preparare l’impasto: in una ciotola montate le uova con lo zucchero con le fruste elettriche.
Quando le uova saranno diventate chiare e spumose aggiungete la farina ed un cucchiaino di lievito quindi amalgamate con le fruste fino ad ottenere un composto senza grumi.
In una ciotola a parte, versate circa 150 grammi dell’impasto ottenuto poi aggiungete la zucca enuta da parte, l’olio e mescolare nuovamente.
In un pentolino fate sciogliere il cioccolato fondente a pezzetti con il burro poi unitelo all’altra metà di impasto assieme al cacao amaro.
Foderate con la carta forno una teglia 20 x 20 oppure come nel mio caso 15×25.
Versate nella teglia prima l’impasto al cioccolato distribuendolo uniformemente su tutta la superficie, poi versate anche l’impasto alla zucca.
Con l’aiuto di uno stecchino di legno create dei disegni in superficie mescolando leggermente i due impasti.
Fate cuocere in forno già caldo, a 180° per circa 35 minuti.
Una volta cotta, lasciate raffreddare completamente poi sformate il dolce e tagliatelo a quadrotti.

You may also like

Leave a Comment