Home Dolci al cucchiaio Nuda al cioccolato con mascarpone e lamponi

Nuda al cioccolato con mascarpone e lamponi

by Barbara Baccarini

Ed ecco che, puntuale come sempre, anche quest’anno è arrivato il momento di condividere con voi la torta che ho preparato per festeggiare il mio compleanno.
Devo essere sincera, è stato davvero difficile scegliere stavolta…
A Natale mi hanno regalato il nuovo e bellissimo libro della mia amica Valentina e fin dalla prima volta che l’ho sfogliato sono rimasta colpita da tante ricette.
In questo libro, “Nude per ogni occasione” vengono proposte torte semplici, senza troppi eccessi, senza pasta di zucchero o glassa.
Le Naked Cake sono di origine anglosassone ma negli ultimi anni sono diventate, insieme alle Cream Tart una vera moda anche nel nostro paese.
Quindi torte a strati, farcite con crema e decori molto semplici ed io mi sono letteralmente innamorata di questa Nuda al cioccolato con crema al mascarpone e lamponi così non ho perso tempo e l’ho preparata per festeggiare alla grande il mio anno in più.
Pensavo fosse complicata la sua preparazione ma nel libro Valentina spiega molto bene ogni passaggio che è impossibile la torta non riesca.
Così armata dei miei nuovi stampi antiaderenti mi sono messa all’opera ed ho creato una torta talmente buona che non sono rimaste nemmeno le briciole.
L’accoppiata poi cioccolato e lampone è stata una vera scoperta, ha conquistato tutti.
Non fatevi intimorire da tutti questi strati, cn un poco di pazienza anche voi potrete sfrornare delle torte nude davvero irresistibili per ogni occasione, io sicuramente continuerò ad esercitarmi.

NUDA AL CIOCCOLATO CON MASCARPONE E LAMPONI

Ingredienti per tre Mud Cake da 20 centimetri di diametro:

  • 266 ml latte
  • 333 g burro
  • 200 g cioccolato fondente
  • 466 g zucchero semolato
  • 150 g uova
  • 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 400 g farina 00
  • 4 g lievito per dolci

Ingredienti per la crema al mascarpone:

  • 250 g mascarpone
  • 500 ml panna da montare
  • 150 g zucchero a velo

Vi serviranno inoltre:

  • 100 g cioccolato fondente
  • 500 g lamponi


Per prima cosa inziate a preparare la Mud Cake.
In un pentolinounite il latte, il burro, il cioccolato a pezzetti e lo zucchero.
Fate sciogliere a fuoco basso, senzaportare ad ebollizione poi lasiate raffreddare.
Una volta freddo, versate il composto nella planetaria i pian piano incorporate le uova leggermente sbattute con la vaniglia.
Mescolate a velocità media fino ad ottenrere un composto omogeneo.
Togliete dalla planetaria e pian piano unite la farina setacciata con il lievitoavendo cura di mescolare con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto, delictamente, fino ad incorporare tutto.
Ricordate di non lavorare troppo il composto altrimenti risulterà duro dopo la cottura.
Pesate l’impasto e dividetelo in parti uguali in tre teglie da 20 centimetri.
Imburrate ed infarinate i bordi quindi infornate a 160° per circa 30 minuti.
Ricordate di fare la prova stecchino.
Una volta cotte, sfornate e lasciate intiepidire prima di sfornare.
Nel frattempo preparate la crema al mascarpone inserendo in planetaria la panna liquida con il mascarpone e lo zucchero a velo.
Mntate fino ad ottenere un composto sodo e spumoso che lascarete riposare in frigorifero almeno 20 minuti.
In un pentolino, fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato poi passate ad assemblare la torta.
Prendete il primo strato della Mud Cake e poggiatelo sul piatto da portata quindi, aiutandovi con una spatola, farcitelo con la crema al mascarpone.
Proseguite per tutti e tre gli strati, impilandoli un sopra l’altro.
Farcite anche l’ultimo strato e ricoprite per bene anche tutti i bordi.
A questo punto versate il cioccolato fuso, facendolo colare anche lungo i bordi.
Infine decorate con i lamponi e conservate in frigorifero fino al momento di servire.

Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

Leave a Comment