Home Dolci al cucchiaio Zuccotto al limone

Zuccotto al limone

by Barbara Baccarini

Per questo ultimo weekend di agosto in cui il caldo continua a non darci tregua, ho pensato di preparare un dolce freddo, senza cottura che sono sicura conquisterà proprio tutti: lo zuccotto al limone.
Questa è una ricetta semplicissima, golosa, cremosissima e veloce da preparare.
Con questo caldo che continua, la voglia di accendere il forno è ancora pochissima ma questo è un’ottimo compromesso per portare comunque in tavola qualcosa di buono.

ZUCCOTTO AL LIMONE

Ingredienti:

  • 400 g Pavesini
  • 250 g mascarpone
  • 600 g panna fresca
  • 20 g succo di limone
  • la scorza grattugiuata di 1 limone
  • 60 g zucchero semolato
  • 300 ml latte circa


In una ciotola versate il latte che vi servirà per bagnare i Pavesini.
Rivestite lo stampo da zuccotto con la pellicola trasparente.
Prendete poi i Pavesini e bagnateli, senza esagerare, nel latte quindi sistemateli prima sul fondo dello stampo e poi tutt’intorno in modo da rivestire completamente lo stampo.
Preparate ora la farcia: in una ciotola mettete il mascarpone, il succo di limone, la scorza grattugiata, lo zucchero e la panna fredda di frigo.
Montate tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema omogenea.
Versate la crema ottenuta sul fondo dello stampo rivestito con i Pavesini riempiendolo circa metà.
Sopra realizzate un altro strato di Pavesini leggermente bagnati nel latte.
Farcite di nuovo con la crema e poi formate un altro strato di Pavesini che vada a chiudere il dolce.
A questo punto ricoprite il tutto con la pellicola avanzata dai bordi e mettete in frigo a riposare, almeno 5 ore, meglio se tutta la notte così da far rassodare bene lo zuccotto e farlo insaporire.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete lo stampo dal frigo, capovolgetelo su un piatto da portata ed eliminate la pellicola tutt’intorno.
Montate 200 ml di panna fredda di frigo con l’aiuto di una spatola per dolci, ricoprite tutto lo zuccotto.
Decorate a piacere con una fettina di limone e servite.

Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

Leave a Comment