Primo weekend di settembre alle porte, che ne dite di un buon dolcetto per affrontarlo?
D’estate, le torte fredde sono solitamente i dessert che preferisco preparare ed ecco che questa cheesecake senza cottura al cocco, mango e lime è il dolce perfetto per questi giorni dalle temperature ancora decisamente gradevoli.
Un tripudio di sapori freschi, perfetto per l’estate e per sentirci subito in vacanza, soprattutto se, anche voi come me, non avete fatto le vacanze.
Un dolce dal gusto esotico e delizioso, preparato con una base croccante di biscotti e burro, arricchita dal sapore inconfondibile del cocco.
Inoltre due strati cremosi preparati in modo simile con mascarpone, yogurt bianco e panna montata: il primo con l’aggiunta di purea di mango e il secondoal cioccoloato bianco e aromatizzato dal succo e la scorza del lime.
Che ne dite di preprarlo per salutare in modo dolce questa strana estate?
CHEESECAKE COCCO MANGO E LIME
Ingredienti per la base in uno stampo da 18 centimetri:
- 170 g biscotti secchi
- 70 g burro
- 30 g di farina di cocco
Ingredienti per la crema al mango:
- 100 g mascarpone
- 125 g yogurt bianco
- 200 g polpa di mango
- 30 g zucchero semolato
- 50 ml panna fresca
- 3 fogli di gelatina
Ingredienti per la crema al lime:
- 100 g mascarpone
- 125 g yogurt bianco
- 100 g cioccolato bianco
- 30 g zucchero semolato
- 50 ml panna fresca
- 3 fogli di gelatina
- il succo di 2 lime + la scorza grattugiata
Vi serviranno inoltre:
- mango a fettine
- lamponi
- mirtilli
Per prima cosa preparate la base della cheesecake tritando i biscotti secchi in un mixer.
Fate sciogliere il burro a mescolatelo con i biscotti tritati ed il cocco fino ad ottenere un composto sabbiato.
Stendete i biscotti nella base della tortiera, precedentemente rivestita con carta da forno.
Compattate e livellate con il dorso di un cucchiaio, poi fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparate la crema al mango.
Pelate il mango e frullatelo insieme allo zucchero.
In una ciotola capiente versate il mascarpone e lo yogurt quindi mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.
Passato il tempo strizzateli e fateli sciogliere in una parte della purea di mango che avrete scaldato in un pentolino.
Unite quindi il resto della purea alla crema di mascarpone e yogurt.
Montate la panna e aggiungetela delicatamente al composto.
Infine versiamo la gelatina sciolta nel mango, ormai intiepidita, e mescoliamo il tutto.
Versate la crema ottenuta sulla base di biscotti poi rimettete in frigorifero per almeno un’ora.
La procedura per realizzare il secondo strato è molto simile alla precedente.
Da un lato dovrete preparare la crema di mascarpone e yogurt, unendo anche il cioccolato bianco fuso.
A parte spremete il succo dei lime e grattugiate la scorza di uno, quindi unite lo zucchero.
Scaldate circa un terzo del liquido e sciogliete la gelatina precedentemente ammorbidita in acqua fredda.
A questo punto unite la crema di mascarpone con il succo dei lime mescolando per bene.
Infine montate la panna e incorporatela al composto.
Versate questo strato di crema al lime sopra a quello al mango poi rimettete la cheesecake in frigorifero per altre 4 ore, meglio se per tutta la notte.
Servite fredda dopo aver decorato la superficie con fettine di mango, lamponi, mirtilli e qualche briciola di biscotto.
2 comments
Ciao! È possibile sostituire la panna con la Philadelphia?
Ciao, assolutamente si rimarrà meno solamente meno dolce ma puoi aggiungere appena un poco di zucchero.