Domani è Natale…
Questa è la notte più magica e domani il giorno più bello e tanto atteso dai più piccoli.
Quando ero piccola ricordo che la sera della vigilia non volevo mai andare a dormire, volevo aspettare Babbo Natale, volevo aspettare l’omone vestito di rosso che portava i regali a tutti i bambini del mondo.
Ogni anno ricordo mille storie per farmi convincere ad andare a nanna, ma ancora più forte è il ricordo che una volta sdraiata nel letto mi ripromettevo di non addormentarmi finchè non avrei visto il grande vecchio.
Poi ovviamente dopo poco crollavo in un sonno profondo e mi risvegliavo il mattino seguente.
Ogni anno restavo incredula davanti ai regali ricevuti, ogni anno era sempre una gioia nuova.
Oggi vorrei disperatamente ritrovare quella magia, vorrei ancora avere il batticuore nell’aprire un regalo la mattina di Natale, vorrei avere ancora quell’innocenza che mi faceva dire “stanotte non dormo, aspetto Babbo Natale”.
Ma come si fa per ricreare quella magia perduta?
Io credo che dovemmo iniziare a ricercarla nei piccoli gesti, ecco perchè io voglio immaginarmi domani mattina appena sveglia, in cucina a preparare questi buonissimi waffle speziati e gustare una lenta colazione con tutta la mia famiglia sorseggiando cioccolata calda, guardando film natalizi rigorosamente in pigiama.
E voi come vi immaginate la mattina di Natale?
Qui di seguito vi lascio la ricetta dei Christmas Waffle che potete utilizzare anche per preparare i pancake e se volete preparare anche voi un’ottima cioccolata calda in tazza come ho fatto io, trovate la ricetta della mia amica Serena qui su iFood.
CHRISTMAS WAFFLE E PANCAKE
Ingredienti:
- 50 g burro fuso
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 30 g zucchero semolato
- 1 uovo
- 125 g farina 00
- 90 ml latte
- 1/2 cucchiaino zenzero in polvere
- 1/2 cucchiaino cannella in polvere
- un pizzico di noce moscata
In una ciotola unite il latte, l’acqua, l’uovo ed il burro fuso ormai freddo poi con una frusta mescolate bene.
Una volta ottenuto un composto spumoso, unite lo zucchero, la farina ed lievito setacciati.
Amalgamate bene poi aggiungete le spezie, continuando a mescolare.
Lasciate riposare il composto in frigorifero per almeno 15 minuti.
Nel frattempo scaldate la piastra per i waffle a temperatura medio alta.
Quando la piastra sarà arrivata a temperatura, versate un mestolo di composto in modo da riempirla per ¾, poi lasciate cuocere finché i waffle saranno dorati e croccanti all’esterno.
Servite caldi magari accompagnando con confettura ai frutti rossi o sciroppo d’acero.
1 comment
dolcissima immagine ci hai condiviso!!!!Tanti auguri cara Barbara!