Ieri qui è stata una splendida giornata,tanto sole e tanto caldo così ne ho approfittato per prendere un pò di tintarella finalmente!
In questi giorni sono stata un pò latitante perchè ho avuto mille impegni tra cui anche la fiera nel mio piccolo paesello.
La palestra dove ogni settimana seguo il corso di zumba ha anche organizzato vari eventi in centro con varie esibizioni…tra cui quella di pool dance,ed io me ne sono innamorata.
Vedere le ragazze che si arrampicano su di un palo e fanno esercizi da giù di testa mi ha lasciato senza parole tanto che ho deciso che se a settembre partirà il corso base mi piacerebbe davvero tanto provare a farlo.
Ma bando alle ciancie…oggi vi propongo una torta…una super torta che ho realizzato a quattro mani con l’aiuto della mia adorata cuginetta Annalisa.
La versione originale è del maestro Luca Montersino ma questa è la nostra personale rivisitazione.
Ringrazio di cuore mia cugina per il prezioso aiuto nella realizzazione….è bello averti a casa e non a tantissimi km di distanza come quando eri a Shanghai!!

PERLA DI RUBINO
Ingredienti per uno stampo da 24 centimetri:
Ingredienti per il pan di spagna di riso:
- 150 g farina di riso
- 5 uova
- 1 bacca vaniglia
- 150 g zucchero semolato
Ingredienti per la bavarese al cioccolato bianco:
- 250 g latte intero fresco
- 50 g zucchero semolato
- 100 g tuorli
- 10 g colla di pesce
- 250 g cioccolato bianco
- 500 ml di panna fresca
- mezza bacca di vaniglia
Ingredienti per la gelèe ai frutti rossi:
- 200 g purea di fragole
- 100 g purea di lamponi e ribes
- 100 g purea di pesca
- 100 g zucchero semolato
- 10 g colla di pesce
- 40 g destrosio
- 10 g succo di limone
Ingredienti per la glassa:
- 200 ml panna fresca
- 340 g cioccolato bianco
- 134 g destrosio
- 17 g colla di pesce
- 20 g latte in polvere
- 10 g biossido di titanio in polvere
Per prima cosa preparate il Pan di spagna di riso, magari con un pò di anticipo, anche il giorno prima.
Utilizzando uno sbattitore elettrico montate le uova e lo zucchero, per almeno 10 minuti fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite i semi della bacca di vaniglia e la farina di riso poi mescolate con un cucchiaio di legno amalgamando gli ingredienti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Versate il composto ottenuto in uno stampo ad anello e fate cuocere 35-40 minuti a 180°.
Per la bavarese al cioccolato bianco:
Lavoriamo i tuorli con lo zucchero e la vaniglia e nel frattempo portiamo a bollore il latte,uniamo il composto di tuorli e continuiamo a cuocere,mescolando continuamente,fino a raggiungere la temperatura di 85°C.
Togliamo dal fuoco ed aggiungiamo la colla di pesce,precedentemente ammollata e ben strizzata, il cioccolato a pezzetti ed emulsioniamo con un mixer.
Portiamo quindi il composto a 4°C,io ho messo in freezer per circa 20 minuti poi frulliamo nuovamente ed uniamo la panna montata.
Per la gelèe ai frutti rossi:
Ho unito e tagliato a cubetti tutti i frutti ed ho frullato ottenendo un composto liquido.
Ho fatto scaldare in un pentolino 1/4 delle polpe della frutta con lo zucchero ed il destrosio,ho unito la colla di pesce e ho mescolato bene e frullato di nuovo.
Ho aggiunto le restanti polpe di frutta fredde ed il succo del limone.Ho messo in uno stampo ad anello creando un cerchio più piccolo di quello utilizzato per il pan di Spagna ed ho messo in freezer per circa 2 ore.
Per la glassa:
Ho portato a bollore la panna con il latte in polvere,il biossido di titanio e il destrosio.
Ho tolto dal fuoco,unito il cioccolato a pezzetti e la colla di pesce,ammollata e ben strizzata,ed ho emulsionato con il mixer
Montaggio torta:
Ho disposto sul fondo di una tortiera ad anello uno strato di pan di Spagna.
Successivamente ho formato uno strato di bavarese al cioccolato bianco,ho unito la gelèe ai frutti rossi e ricoperto con altra bavarese.
Ho riposto il tutto in freezer a congelare.Io ho lasciato tutta la notte perchè ho fatto la finitura appena prima di servire la torta.
Trascorso il tempo,ho sformato la torta,l’ho ricoperta con la glassa e decorata con il colorante alimentare rosso,i ribes e le fragole.


23 comments
Wow che mwraviglia questa torta, nella mia città c'è una meravigliosa pasticceria che la propone molto simile, di certo proverò questa tua ricetta. Complimenti! Simo
Mamma mia che bella è questa torta 🙂 Barbara mia ma tu vuoi farci morire di invidia di gola? E' spettacolare, colorata, invitante…continuo???
barbara sono senza parole e non accade molto spesso sta cosa qui !!^_^
E' bellissima,ma cosa hai nelle mani?Oro?
Un bacione forte forte
Monica
bellissima davvero complimenti davvero è spettacolare
ciao anche io fregunto le classe di zumba che divertimento!certo tornanto a casa dopo una bella zumbata una feta di questa buonissima torta ci starebbe bene ciao !
ma è favolosa!!!! complimenti sei bravissima!! 🙂
Questa è una bellissima torta, che ho in mente di fare da tempo…ma siccome è un pò elaborata ancora rimando…tra l'altro non avrei la più pallida idea di dove trovare il biossido di titanio!! E cmq complimenti perchè la tua versione è praticamente perfetta 🙂
la tua non ha niente da invidiare a quella di montersino… sembra proprio di pasticceria!!
ma che torta spettacolare!!! golosa come poche!!! ti invidio che la puoi mangiare!!!
baci
Mamma che torta fantastica
Ciao tesoro bello!! Felice di rileggerti!! Da dove comincio? La torta è fantastica, per me che non ho mai tempo di fare colazione a casa sarebbe una fortuna riuscire a rubarti ora una fettina 🙂 e immagino come sarà stavo divertente prepararla in compagnia, a me quei momenti piacciono tantissimo! E poi Zumba, che figata!! Dai vengo a fare il corso con te, ma ti immagini che risate?? Ahah 🙂 un bacione grande amica mia e grazie ancora per tutte le belle chiacchiere di questo periodo..sono contentissima di essere tornata..e ora si che possiamo davvero brindare insieme!! Un bacione
Barbara, è un gioiello questa torta, a cominciare dal pan di spagna realizzato con la farina di riso, li abbiamo sperimentati in più occasioni, anche per farci dei rotoli dolci farciti e vengono una meraviglia. La seconda meraviglia è quella bavarese al cioccolato bianco e via con la gelée di frutti rossi, per finire con la golosa glassa, insomma, ci piace da cima a fondo questa perla di rubino!
Iscriviti al corso di pool dance, se riesci. Lo frequentano da un paio d'anni due cugine di Alice Ginevra e si divertono tanto, oltre al fatto che è un bel modo per scaricare lo stress, per quanto si torni a casa un po' stanche.
Quanto a noi, siamo proprio agli sgoccioli dei giorni, ne mancano pochissimi, sento che il parto è vicino e quindi ho un po' di ansia, specie per Alice Ginevra che non mi vedrà per 2 giorni, per quanto so che sarà accudita con amore dalla nonna, dal papà e dai cuginetti quando torneranno da scuola.
Bacioni e buona giornata, adesso splende un bel sole
Sabrina&Luca
Barbara i miei complimenti x questa torta degna di pasticceria!!! mi ispira tantissimo!!!!!!!!!!!!
Una ricetta stra stra golosa, mi piace l'idea dello strato fruttato congelato, non conosco la versione di Montersino, ma la tua è pazzesca!
Barbara hai fatto un capolavoro,bravissima 🙂
Grazie mille per partecipare, ma non vedo il link al mio blog e ti chiederei anche di fare like alla pagina fb di KAID, mi fai sapere quando hai sistemato .
Grazie,
Barbara
oddio…svengo! CHE BELVEDERE!
è Stupenda… complimentissimi
e in bocca al lupo per il contest!
Che bella idea il pan di spagna con farina di riso!
Inserisco subito la ricetta!
In bocca al lupo!
Ps: ricordati di far votare la tua ricetta su fb! 😉
Bella davvero, e deve essere buonissima!!
Complimenti!
Ciao Barbara! Mi sono imbattuta nella tua meravigliosa torta gironzolando per il contest del Molino Chiavazza! complimenti sinceri! Mi sono unita ai tuoi lettori fissi!
Mi piacerebbe invitarti nel mio http://www.lericettediziabianca.com! se ti va!
A presto
Bianca
Non è una torta è un'opera d'arte! Complimenti!!
Che meraviglia questa torta!
grazie per aver partecipato davvero una bella ricetta!