Qualche giorno fa, mentre ero al supermercato intenta a fare la spesa ci sono state delle farine che hanno attirato la mia attenzione.
Dopo averle viste nei vari social, ho finalmente trovato anche io la farina di piselli.
Non ho resistito e appena sono tornata a casa ho docuto provarla subito.
Ed ecco che è nata l’idea di preparare dei cracker.
I cracker sono sfoglie sottili e croccanti di pasta di pane, conosciuti in tutto il mondo e di grande consumo.
L’origine del loro nome risale al verbo to crack, spezzare e si riferisce al caratteristico scricchiolio che i cracker fanno quando vengono mangiati.
I cracker fatti in casa sono ideali come snack genuino da consumare in ogni momento della giornata e questi preparati con la farina di piselli mi hanno decisamente conquistato.
La farina di piselli è la polvere che si ottiene dalla macinatura del seme essiccato e decorticato, dal punto di vista dietetico rappresenta un alimento piuttosto energetico.
La farina di piselli è senza glutine e presenta un maggior contenuto proteico rispetto alle farine di cereali.
Sicuramente tornerò a comprarla e farò nuovi esperimenti.
Farina di riso
Quella che sta volgendo al termine è stata una settimana piuttosto impegnativa, non per i tanti impegni, bensì per la mia salute.Erano anni che l’unico malanno che mi colpiva era…
Ed ecco che tra un acquazzone, un temporale e qualche bella e calda giornata di sole è arrivato anche giugno.Insieme a lui ovviamente anche il primo clafoutis della stagione.Ovviamente ad…
Iniziamo una nuova settimana e gli ultimi giorni di novembre con il pensiero già rivolto al Natale.Sono davvero impaziente di presentarvi tutte le nuove ricette a tema che sto già…
Ed eccoci qui a dare il benvenuto a novembre…Ottobre è stato un mese ricco ed intenso sotto tanti punti di vista.Negli ultimi giorni ho tirato un pò il freno, mi…
Weekend è sinonimo di lentezza, di coccole in famiglia, di uscite e divertimento con gli amici…In cucina il fine settimana è sinonimo di dolcezza, di qualcosa di dolce da preparare…