Eccomi finalmente qui a proporvi un’altro piatto che ha avuto un grande successo durante la mia cena di Halloween.
Si lo so,ormai il Natale è alle porte ed io ancora qui con Halloween…ne manca solo un’altra che sarà davvero una bella sorpresa.
Questa ricetta l’ho letta sulla rivista che ogni mese si può trovare nei supermercati Sigma e con la quale c’è sempre qualche prodotto in omaggio…bene mi ha conquistato ed io ho provato subito a farla.
Penne con zucca, pancetta e aceto balsamico
Ingredienti:
- 500 g pasta tipo penne rigate
- 450 g zucca
- 100 g pancetta affumicata
- prezzemolo
- rosmarino
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 cipolla
- aceto balsamico
- parmigiano grattugiato
- olio evo
- sale
- pepe
Gli ingredienti sono tantissimi ma in realtà questo piatto è davvero facilissimo da preparare.
Per prima cosa per ottenere la polpa di zucca l’ho tagliata a pezzi e messa in una teglia rivestita di carta forno.
Ho fatto cuocere la zucca a 180° per 30 minuti, l’ho passata velocemente nel mixer e poi l’ho strizzata aiutandomi con un colino per farle perdere l’acqua in eccesso.
Generalmente questo passaggio lo faccio una sola volta, la zucca che mi rimane la metto nel congelatore e per le preparazioni successive devo solo ricordarmi di toglierla dal freezer qualche ora prima.
In una padella antiaderente ho versato un goccio d’olio e ho messo lo spicchio d’aglio e la cipolla tritata finemente.
Ho aggiunto la polpa di zucca, coperto con l’acqua ed ho portato a bollore.
In un tegame a parte ho fatto rosolare la pancetta e solo a cottura ultimata l’ho unita alla alla zucca,salato e pepato.
A parte ho tritato il rosmarino ed il prezzemolo e li ho aggiunti alla zucca e alla pancetta.
Ho messo a scaldare un tegame con abbondante acqua salata e ci ho cotto la pasta.
Ho mantecato in padella con la crema di zucca, ho aggiunto il parmigiano e spruzzato con l’aceto balsamico.
Servire ben calda.
12 comments
Che bel modo di utilizzare la zucca! Se penso alla fatica che feci, diversi anni fa, quando dovetti riutilizzare la polpa di uno zuccone enorme svuotato da Viola, Nicco e i loro amici per una festa di Halloween! Feci crema di zucca e biscotti di zucca per due mesi! Alla fine non ne potevamo più! Abbiamo rimangiato zucca solo l'anno dopo! ahahaah! Un abbraccio
Davvero una ricetta originale! mi piace molto l'abbinamneto zucca e aceto balsamico, sfizioso!!
A presto e buona settimana!
Gnam, gnam …. stavo giusto pensando di mettere qualcosa nello stomaco, ma le tue foto me l'hanno già riempito! Dà l'idea di essere davvero gustoso…
Aspetto molto molto invitante !
ciao
ma che bel piatto di pasta corposo e molto aromatico!!!
buona serata
Questa ricetta mi intriga davvero tantissimo!!!! Il tocco dell'aceto balsamico gli darà sicuramente un sapore particolarissimo, non vedo l'ora di provarla!!!!
Un abbraccio
Ciao Barbara 🙂 Che bontà queste penne, io adoro il balsamico, hai avuto un'idea fantastica! 😀 Complimenti!!! Segno subito tutto, proverò! 😉 Un bacione e buona settimana 🙂
Non gradisco molto la zucca
Accostamento originalissimo e tu sei sempre speciale! Un abbraccio forte! 🙂
In questo piatto, cara Barbara, ci sono gli abbinamenti perfetti, ognuno per se è insieme sono una festa!
GRAZIE!!
Pancetta e zucca spesso le uso anche io nel risotto, ma non ho mai fatto le penne tanto meno con l'aceto balsamico! Wow devo provare 😀 Buon lunedì cara!
ma questa pasta mi ha lasciato a bocca aperta, e gli ingredienti li hai sapientemente dosati… fantastica davvero! Bravissima tesoro!! felice serata :*