Home Primi Pasta fredda all’ortolana

Pasta fredda all’ortolana

by Barbara Baccarini

Caldo caldissimo in questi primi giorni di luglio così anche i miei piatti devono essere rigorosamente freddi e colorati per cercare di invogliare a mangiare.
Quella di oggi è una pasta nata dal bisogno di consumare un pò delle tante verdure dell’orto.
La ricetta originale della pasta all’ortolana è della mia amica Simona ma io ho fatto qualche piccola modifica ma soprattutto devo ammettere di averla servita fredda e devo dire che è stato un vero successo.



PASTA FREDDA ALL’ORTOLANA

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g pasta del formato che preferite io rigatoni
  • 1/2 peperone rosso
  • 1/2 zucchina media
  • 1 melanzana piccola
  • 10 pomodorini
  • 80 g olive nere
  • 1 cucchiaio capperi sotto sale
  • 4/5 cucchiai olio evo
  • 2 spicchi d’aglio
  • succo di mezzo limone
  • sale



Per prima cosa fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Lavate e tagliate a pezzetti piccoli la melanzana, la zucchina, il peperone e i pomodorini.
In una padella antiaderente mettete uno spicchio d’aglio e due cucchiai di olio.
Fate soffriggere poi aggiungete le melanzane, il peperone, le olive nere e i capperi.
Lasciate soffriggere qualche secondo poi aggiungete i pomodorini e le zucchine.
Abbassate la fiamma e fate cuocere un paio di minuti girando di tanto in tanto.
Se vedete che il composto è troppo asciutto aggiungete un cucchiaio di olio.
Il condimento finale deve risultare legato ma croccante.
Una volta cotta scolate e saltate la pasta nel condimento, ultimando la cottura per ancora 2 minuti aggiungendo 2- 3 cucchiai di acqua i cottura della pasta, affinché quest’ultima risulti ben condita e legata al condimento.
Lasciate raffreddare e servite fredda.




Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

Leave a Comment