Home Zuppe e Vellutate Vellutata di cavolfiore

Vellutata di cavolfiore

by Barbara Baccarini

Non so da voi, ma qui in Emilia i giorni scorsi sono stati tremendamente grigi e carichi di pioggia.
Sembra essere realmente arrivato l’autunno, quello vero.
La pioggia, il tempo umido, gli alberi sempre più spogli e le temperature finalmente più basse, fanno si che sia iniziata la stagione dei comfort food.
Zuppe e vellutate ormai fanno concorrenza alla torta di mele.
Nonostante non sia una grande amante di questo ortaggio, la vellutata di patate e cavolfiore è piaciuta proprio a tutti.
E’ un primo piatto sfizioso, leggero e nutriente, nonchè facile e veloce da preparare.
Il cavolfiore è un ortaggio tipico della stagione invernale, che si presta ad essere preparato in tantissimi modi oltre che in gustose zuppe o vellutate. La vellutata di patate e cavolfiore è un piatto rustico preparato con ingredienti semplici e genuini ed è l’ideale servita ben calda con un filo d’ olio e dei crostini di pane tostato.



VELLUTATA DI CAVOLFIORE

Ingredienti:

  • 1 cavolfiore di circa 700 g
  • 4 patate medie
  • 1 cipolla dorata
  • olio d’oliva q.b.
  • sale
  • pepe
  • 1 litro acqua


Iniziate a preparare gli ingredienti: lavate, pelate e tagliate a cubetti le patate.Lavate e mondate il cavolfiore quindi eliminate le foglie più dure e staccate le cimette dal gambo.
In una casseruola versate l’olio e quando è caldo aggiungete il cavolfiore e le patate.Versate un litro di acqua, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 20 – 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Una volta che le verdure sono cotte, frullate tutto con il mixer ad immersione.Aggiustate di sale e pepe, quindi mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
La vellutata è pronta, servitela calda e a piacere accompagnate con crostini di pane.







Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

Leave a Comment