Nell’ultimo periodo, le giornate di sole sono state pressochè nulle qui in Pianura.
Sembra proprio essere entrati nel pieno mood autunnale.
Le foglie bagnate ai bordi della strada, quella leggera nebbiolina che mattina e sera ci accompagna nei tragitti casa – lavoro.
L’odore della legna che brucia nei camini, il profumo delle caldarroste per strada.
E poi ancora le pause a metà pomeriggio con una tazza di tea bollente ed il profumo di torta di mele appena sfornata che riempie tutta casa.
Non mi stancherei mai di provare nuove versioni della torta di mele.
Ecco perchè oggi ve ne propongo una semplice e leggera, ancora più soffice della famosa torta di nonna Papera.
Davvero l’ideale per una merenda golosa che piacerà a grandi e piccini.
Preparata rigorosamente senza burro, con una golosa crosticina di lamelle di mandorle e zucchero di canna.
Siete pronti a prepararla insieme a me?
Prendete carta e penna e segnate la ricetta.
TORTA RICOTTA E MELE
Ingredienti per uno stampo da 18 centimetri:
- 200 g farina
- 150 g zucchero
- 2 uova
- 190 g ricotta fresca
- 2 mele
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 1/2 bicchiere latte
In una ciotola unite le uova e lo zucchero poi con le fruste sbattete fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito un po’ alla volta ed intervallate con la ricotta ed il mezzo bicchiere di latte.
Amalgamate bene fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Tagliate quindi le mele a pezzetti e aggiungetele al composto.
Con un leccapentola mescolate il composto e versatelo in una tortiera dal diametro di 18 – 20 cm imburrata ed infarinata oppure semplicemente ricoperta di carta forno.
Ricoprite la superficie della torta con abbondanti mandorle a scaglie e zucchero di canna.
Infornate per circa 50 minuti in forno già caldo a 180°.
Prima di sfornare, fate sempre la prova dello stuzzicadenti per capire se la torta è ben cotta.
Lasciate raffreddare e servite.
Note
Se amate i sapori agrumati potete aggiungere della scorza di limone oppure della cannella a seconda dei vostri gusti.