Sono giornate grigie e dense di foschia quelle che ci stanno accompagnando verso la metà di questo novembre.
E se le giornate non ci regalano il sole, io sono solita ricercarlo in cucina.
Cosa c’è di più bello che mescolare gli ingredienti e creare qualcosa di buono, profumato e colorato?
Ecco quindi che oggi sulla tavola di casa arriva questa buonissima crema di ceci e patate.
Di per sè sarebbe già un ottimo abbinamento per creare un buon comfort food, ma io ci ho aggiunto anche pezzettini di pancetta rosolata, mazzancolle e mandorle a lamelle.
E fidatevi che ieri sera, rientrare a casa dopo lavoro e trovare questo caldo piatto ad aspettarmi, è stata una delle cose più belle che mi sono accadute durante tutta la giornata.
A piacere, una volta frullato ceci e patate, potete aggiungere un cucchiaino di curcuma per rendere il tutto ancora più profumato.
Crema di ceci e patate con pancetta e mazzancolle
Ingredienti:
- 200 g ceci lessati
- 2 patate medie
- 150 g code di mazzancolle
- 100 g pancetta affumicata
- 1 cipolla dorata
- 50 g mandorle a lamelle
- olio d’oliva q.b.
- sale e pepe
Tagliate la cipolla e lasciatela soffriggere in una padella con un filo d’olio.Versate i ceci e aggiustate di sale e pepe.
In una casseruola con abbondante acqua salata, fate cuocere le patate.
Nel frattempo in una padella rosolate la pancetta fino a quando risulterà croccante poi aggiungete le mandorle a lamelle.
In un’altra padella versate le code di mazzancolle, sfumate con il vino e portate a cottura.
Una volta che le patate saranno cotte e leggermente intiepidite, privatele della buccia e unitele ai ceci.
Trasferite i ceci e le patate in un mixer e frullate tutto fino ad ottenere una crema liscia.
Se risulta troppo densa, aggiungete acqua bollente.
Servite la crema di ceci e patate con le code di mazzancolle, la pancetta e le mandorle a lamelle.
A piacere accompagnate con crostini.