Home Zuppe e Vellutate Minestra di cavolo nero e legumi

Minestra di cavolo nero e legumi

by Barbara Baccarini

Quando si parla di cucina, cerco sempre di prestare parecchia attenzione alla stagionalità dei prodotti.
Avendo a disposizione la campagna, durante l’estate frutta e verdura abbondano sempre, ma anche durante l’inverno cerco sempre di consumare prodotti di stagione e per realizzare questa ricetta ho utilizzato e assaggiato per la prima volta il cavolo nero.
Il cavolo nero è il vero protagonista sulla tavola nei mesi più freddi perchè oltre ad essere un ortaggio saporito e gustoso, ideale in cucina per la preparazione di numerose ricette, è considerato un vero e proprio “super food” per le sue notevoli proprietà benefiche.
Ricchissimo di antiossidanti, sali minerali e vitamina C, è un antinfiammatorio naturale ed è in grado di rinforzare le nostre difese immunitarie.
Studi recenti lo indicano inoltre come particolarmente utile nella prevenzione dei tumori, nella cura dell’ulcera gastrica e come formidabile scudo naturale contro l’influenza.
Questa minestra di cavolo nero e legumi è un’ottimo comfort food, ideale nelle fredde serate d’inverno per scaldarsi.
Il cavolo nero è infatti accompagnato oltre che da ceci, soia e piselli, anche dalle patate che rendono questa minestra un fantastico piatto unico.
Guardiamo insieme come prepararla.

Minestra di cavolo nero

Ingredienti:

  • 300 g cavolo nero
  • 200 g ceci precotti
  • 200 g germogli di soia 
  • 200 g piselli
  • 2 patate
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 litro brodo vegetale
  • sale e pepe



Iniziate tritando finemente uno spicchio di aglio e fatelo soffriggere in una pentola con un filo di olio.
Tagliate lo scalogno e unitelo nella pentola e fate cuocere un paio di minuti, fino a che si saranno ammorbidite.
Unite quindi le patate sbucciate e tagliate a cubetti abbastanza piccoli, fate insaporire un paio di minuti.
Versate poi nella pentola i ceci e la soia, saltate il tutto qualche minuto condendo con sale e e pepe.
Lavate ed eliminate la costa centrale dura del cavolo nero, poi tagliatelo a pezzettoni e aggiungetelo al resto degli ingredienti in cottura.
Coprite le verdure con il brodo caldo e fate cuocere circa 30 minuti.
Unite infine i piselli e continuate la cottura per altri 10 minuti.
Quando le verdure saranno cotte, servite ben calda, a piacere accompagnate con crostini.

Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

Leave a Comment