E finalmente un nuovo venerdì è arrivato.
Siamo alle porte di un nuovo weekend, alle porte di giornate intense e ricche di cose belle.
La cosa più bella però dei prossimi giorni, è che domenica quando avrò finito il mio turno a lavoro sarò finalmente in ferie!
Mi aspetterà una settimana di relax, qualche giretto fuori porta ma soprattutto tante foto e tanta cucina.
Prima di arrivare alle ferie però, mi aspetta come dicevo, un weekend intenso e come fare per affrontarlo al meglio?
Ovviamente preparando un ottimo plumcake per le colazioni dei prossimi giorni e tuffarci dentro tanti tanti frutti rossi.
In questo periodo mi sto rendendo conto di far fatica a digerire il latte normale, quindi sono stata davvero felicissima quando nella Degustabox di aprile ho trovato il buonissimo latte d’avena di Alpro ed ho deciso di utilizzarlo anche in questa preparazione.
La colazione è uno dei momenti più importanti della giornata ed io non riesco proprio ad uscire di casa se prima non ho mangiato qualcosa, mi da la giusta carica per affrontare tutto la colazione.
Quando posso restare a letto fino a tardi, adoro svegliarmi e sentire già per la casa l’odore del caffè…. sono quelli i risvegli che preferisco.
Plumcake allo yogurt e frutti rossi
Ingredienti:
- 300 g farina 00
- 300 g frutti rossi misti io ho utilizzato fragole more e lamponi
- 100 g zucchero semolato
- 2 uova
- 125 g yogurt bianco
- 250 ml latte d’avena io di Alpro
- 1 bustina lievito per dolci
Iniziate tagliando a cubetti non troppo piccoli le fragole e tenetele da parte.
In una ciotola unite lo zucchero e le uova poi con una frusta amalgamate fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungete poi lo yogurt ed il latte e continuate a mescolare per bene.
Unite infine la farina setacciata con il lievito ed amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Infarinate leggermente le fragole e gli altri frutti rossi .
Unite le frutta al composto e mescolate appena.
Versate il composto ottenuto in uno stampo per plumcake ed infornate a 200° per circa 25-30 minuti.
Prima di sfornare fate comunque la prova stecchino.
Quando è cotto sfornare e prima di servire cospargere con abbondante zucchero a velo.
“Perdona chi ti ha ferito, lascialo andare ma non dimenticare ciò che ti ha insegnato.”
Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.
Sponsored by Degustabox