Le temperature si sono finalmente alzate e le belle giornate sembra la stiano finalmente facendo da padrone.
Nonostante ciò, la mia voglia di succulenti piatti da gustare, non si è ancora placata.
Mai come in questo periodo, ho voglia di sperimentare cose e sapori nuovi.
Come già vi dicevo quando ho preparato i muffin, io non ho mai amato la rapa rossa, nonostante il suo colore sia bellissimo e spesso in giro sul web mi capiti di vedere piatti di un colore davvero pazzesco.
Così mi sono decisa, l’ho comprata e ci ho fatto i muffin che tanto ci sono piaciuti, poi l’ho ricomprata per prepararci queste buonissime tagliatelle alla rapa rossa con speck e asparagi.
Per comodità io ho utilizzato l’estrattore per ricavare il succo della rapa rossa, ma se non lo avete potete tranquillamente utilizzare anche un comunissimo mixer ad immersione.
L’insieme di sapori e profumi di questo piatto è davvero buonissimo, la rapa rossa quasi impercettibile ed io sono contenta di essere riuscita a mangiare qualcosa che probabilmente fino a qualche tempo fa nemmeno avrei voluto assaggiare.
La ricetta è facile e abbastanza veloce, nonostante la preparazione in casa delle tagliatelle.
Tagliatelle alla rapa rossa con speck e asparagi
Ingredienti per le tagliatelle:
- 2 rape rosse già cotte
- 200 g di farina
- 1 uovo
- un pizzico di sale
Ingredienti per il condimento:
- 100 g di spack tagliato a listarelle
- 10 asparagi
- 100 g di ricotta
- sale
- pepe
Per prima cosa mettete le rape nell’estrattore e ricavatene il succo.
Se non avete l’estrattore, utilizzate un mixer ad immersione e riducetela in purea.
Unite tutti gli ingredienti nella planetaria e lasciate impastare fino ad ottenere un panetto piuttosto compatto.
A questo punto tirate la sfoglia e tagliate dei rettangoli di circa 15 cm.
Lasciate asciugare finchè non si saranno asciugati per bene poi tirate di nuovo la sfoglia e fate le tagliatelle.
Mettete a cuocere gli asparagi nella pentola a pressione per 3-4 minuti poi lasciate leggermente raffreddare.
Scaldate abbondante acqua salata e cuocete le tagliatelle.
Nel frattempo preparate il condimento tagliando a pezzettini gli asparagi e tenendo da parte la metà dei gambi.
In una padella antiaderente fate rosolare lo speck e i pezzetti di asparagi.
I gambi che avete tenuto da parte, invece li trasferite nel boccale del mixer e li frullate insieme alla ricotta in modo da ottenere una cremina.
Regolate di sale e pepe.
Aggiungete la crema allo speck e lasciate amalgamare pochi minuti poi scolate le tagliatelle e aggiungetele al condimento.
Mantecate per bene e servite caldo.
3 comments
Un piatto bello da vedere e immagino molto gustoso, e poi, le tagliatelle con quel bel colore rosso, bravissima, hai fatto un bel lavoro !
Che colore davvero meraviglioso!
Giorni senza fretta, sta a noi scegliere se sprecarli o utilizzarli per riscoprire valori dimenticati…grazie per la ricetta barbara, un abbraccio.