414Qualche tempo fa, ero alla ricerca di una nuova ricetta per preparare dei panini al latte.
“La cosa migliore che possa capitarti è avere qualcuno al tuo fianco che non smette mai di cercarti,nemmeno quando ti perdi nei tuoi silenzi.”
Qualche tempo fa, ero alla ricerca di una nuova ricetta per preparare dei panini al latte.
Come faccio spesso quando non ho di mio una ricetta già collaudata, mi ritrovo a girovagare nel web, spesso sui blog amici, altre volte capito su alcuni blog a caso e a volte trovo si ricette interessanti a cui ispirarmi, ma spesso non ciò di cui ero inizialmente alla ricerca.
Anche in questo caso non avevo trovato nulla che mi convincesse totalmente così avevo abbandonato l’idea di preparare i miei panini.
La fortuna però arriva sempre quando meno te lo aspetti, così una mattina apro i miei social, ed ovunque trovo foto di panini… si proprio panini al latte.
Sono corsa immediatamente a leggere la ricetta e mi ha conquistato, è stato amore a prima vista, Elisa in questo caso è stata la mia vera salvatrice.
Ecco quindi che mi sono subito messa all’opera ed ho preparato anche io i panini al latte, ma a differenza della ricetta originale che trovate qui sul blog di Elisa, io ho fatto panini un pò più grossi e sopra li ho ricoperti con tanti tanti semi di papavero.
Sono ottimi per la colazione: potete farcirli con burro, marmellata o crema di nocciole, ma sono ottimi anche ripieni di affettati o mousse salate per un brunch o un aperitivo in compagnia.
Insomma ormai li ho provati e riprovati e me ne sono innamorata sempre più ad ogni sfornata.

Panini al latte
Preparazione
15 min
Cottura
13 min
Tempo totale
31 min
Ingredienti
- 300 g farina
- 200 g farina Manitoba
- 12 g lievito di birra
- 200 ml acqua
- 80 ml latte intero
- 1 cucchiaino miele
- 20 g zucchero
- 10 g sale
- 60 ml olio di semi
- semi di papavero
Istruzioni
- Iniziate riscaldando appena il latte e l'acqua. Versateli poi nella ciotola della planetaria,aggiungete il lievito ed il miele e lasciate impastare per 2/3 minuti a velocità minima.
- Unite le farine ed iniziate ad aggiungerle al liquido. Quando ne avrete versata una metà, aggiungete il sale, e continuate ad impastare incorporando pian piano tutto il resto della farina.
- Infine aggiungete lo zucchero e l'olio ed impastate per circa 8 minuti. Una volta ottenuto un panetto compatto,coprite la ciotola con la pellicola a contatto e lasciate lievitare fino al raddoppio.
- Trascorso il tempo di lievitazione,prendete l'impasto dalla ciotola e mettetelo sulla spianatoia. Ricavate piccoli pezzetti di impasto e arrotondatelo tra le mani per dargli forma rotonda. Aiutatevi facendo movimenti circolari sulla spianatoia ricoperta di farina.
- Trasferite i panini così formati in una teglia rivestita di carta forno e spennellateli con latte intiepidito. Cospargete la superficie di ogni panino con abbondati semi di papavero.
- Lasciate di nuovo lievitare fino al raddoppio,potrebbero bastare anche 30-40 minuti.
- Al raddoppio avvenuto,infornateli a 180° mettendo nel forno anche un pentolino con acqua bollente. Lasciate cuocete per 10/12 minuti.
Note
Sono ottimi sia per una dolce colazione che per una merenda salata.
Si conservano in un sacchetto di plastica fino a 3-4 giorni ma a piacere potete anche congelarli.
“La cosa migliore che possa capitarti è avere qualcuno al tuo fianco che non smette mai di cercarti,nemmeno quando ti perdi nei tuoi silenzi.”
Roberto Pellico
Prova anche tu i panini al latte e semi di papavero e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #ungiornosenzafretta : farai parte anche tu dell’album Rifatti da voi sulla mia pagina Facebook.
2 comments
Sono riuscita a passare finalmente! Bravissima Barbara, sono deliziosi in tutte le versioni. Vedrai, diverrà una verità e propria dipendenza. Un abbraccio cara ?
Grazie davvero per questa fantastica ricetta!!!