Durante i mesi di lockdown, anche o come tanti italiani, ho messo le mani in pasta molto molto spesso.
Mi sono divertita e riprendere confidenza con i lievitati e oltre a pane e pizza, ho preparato molto spesso anche la Gardenscape focaccia.
Il suo nome significa “Giardino di Focaccia” e i social sono pieni di fotografie di giardini fioriti.
Durante la scorsa primavera è stata proprio questa l’ultima tendenza culinaria che ha impazzati sui social.
L’idea è quella di realizzare un paesaggio naturale con la verdura che si ha in casa, posizionandola sulla focaccia appena stesa. Per un attimo vi sembrerà di tornare bambini dando libero sfogo alla vostra creatività.
Nella mia ricetta ho utilizzato la base della focaccia morbida e per creare il mio paesaggio pomodorini, cipolla, asparagi, zucchine e olive ma voi potrete utilizzare la verdura che più vi piace.
Ovviamente avviandoci verso una nuva stagione culiaria, non vedo l’ora di creare nuove focacce con le verdure autunnali.
E voi avete mai provato a realizzare questa focaccia?

GARDENSCAPE FOCACCIA
Ingredienti per la focaccia:
- 500 g farina di semola
- 350/380 ml acqua tiepida
- 6 g lievito di birra
- 3 cucchiai olio di oliva
- la punta di un cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiaini sale fine
Ingredienti per la decorazione:
- Pomodorini
- Cipolla rossa
- Olive nere o verdi
- Peperoni
- Zucchine
- Asparagi
- Rosmarino
- Origano
Serviranno inoltre:
- 1/2 bicchiere acqua
- 1 cucchiaino olio
- 1 cucchiaio sale grosso
Per prima cosa fate sciolgiere il lievito di birra nell’acqua tiepida, aggiungete un pizzico di zucchero e lasciate riposare per qualche minuto.
Mettete la farina, l’olio ed il sale nella planetaria, per ultimo versate l’acqua con il lievito e lavorate per qualche minuto, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Lasciate riposare coperto con un canovaccio umido fino al raddoppio, ci vorranno circa 2-3 ore.
Trascorso il tempo, stendete l’impasto nella teglia e preparate un emulsione con acqua, sale e olio e con il pennello, cospargete la focaccia.
Ora potete utilizzare e ritagliare tutta la verdura che volete e ricreare il vostro paesaggio naturale posizionando la verdura sulla focaccia.
Coprite nuovamente la teglia con il canovaccio umido e lasciate riposare per circa 1 ora, o fino al raddoppio.
Trascorso il tempo infornate a 180° per circa 30/40 minuti.
Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.

