Manca esattamente un mese al Natale e siccome quest’anno durante le ferie non me ne andrò in vacanza dall’altra parte del mondo come lo scorso anno,forse avrò un pò più di tempo per cucinare e dedicarmi a questo periodo che aspetto sempre con molta ansia e felicità!!
Chi di voi mi segue su Facebook o su Instagram sa che da oggi inizio a partecipare al bellissimo progetto #christmasphotoproject di Alice.
Quindi se volete seguire gli aggiornamenti e le foto di tutti coloro che partecipano a questo progetto non vi resta che seguirci magari su Instagram o attendere un mese per vedere le foto pubblicate.
Senza rendermene conto credo che arriverò a parlare del Natale e a proporvi ricette ad esso dedicate presto,oggi però voglio condividere con voi un’altra ricetta che proviene dal corso di cucina su pane,pizza e lievitati.
Premetto che non sono un’amante della cipolla ma questo piatto francese mi ha davvero conquistato..spero sarà altrettanto con voi!!
- Ingredienti per la base pizza:
- 300 gr di farina per pizza
- 200 gr di farina Manitoba
- 250 ml di acqua
- 15 gr di lievito di birra
- 30 gr di sale
- 4 cucchiai di olio
- Ingredienti per la pissaladieria:
- 1 kg di cipolla bianca
- filetti di acciuga dissalati
- olive nere snocciolate
- sale
- pepe nero macinato al momento io Grani del Paradiso di Cannamela
- olio
- Dentro alla planetaria ho versato la farina ed all'interno ho fatto una fontana dove ho messo il lievito sbriciolato e l'acqua a temperatura ambiente.
- Ho aspettato che il lievito si sciogliesse poi su un lato ho fatto una sacca dove ho messo il sale.
- Ho impastato per circa 5 minuti a velocità 3 poi ho coperto con la pellicola e ho lasciato lievitare in un luogo caldo e senza correnti fino al raddoppio del volume iniziale,nel mio caso circa 1 ora e 30 ma anche 2 ore vanno bene.
- Nel frattempo ho pulito e tagliato le cipolle poi le ho fatte appassire con quattro cucchiai di olio a fuoco lentissimo per almeno 40 minuti,poi ho condito con sale e pepe.
- A lievitazione raggiunta,ho steso la pasta su una teglia ben unta con olio,ho cosparso la superficie con le cipolle,ho disposto le acciughe a raggio di sole ed ho intervallato con le olive nere.
- Ho lasciato riposare per 20 minuti poi ho cotto in forno preriscaldato a 220° per circa 30 minuti.
9 comments
Sembra molto ma molto invitante! Kiss
In francia l'ho mangiata più volte ed è deliziosa! Un bacio 🙂
al contrario io adoro la cipolla e proverò questa focaccia francese volentieri!
Adoro la città di Nizza, ci sono stata tantissime volte ma sai che non l'ho mai mangiata?:) la conosco solo di nome e dev'essere buonissima!!!!!! Un bacione!
Ma che buona! Ne ho tanto sentito parlare, ma non l'ho mai fatta…mi sembra gustosissima!
spettacolare, non l'ho mai provata ma mi immagino anche solo il profumo!
Nizza è meravigliosa e questa squisitezza non l'ho mai mangiata!
Da provare assolutamente!
Complimenti!
Questa ricetta cara Barbara proprio non la conoscevo ma devo dire che a prima vista mi intriga molto 🙂 Direi che quest'anno anche se non parti hai già iniziato bene nel dedicarti alle cose buone da cucinare..guarda qui che bontà!
Non conoscevo questa ricetta e dalle foto sembra molto invitante poi adoro Nizza quindi è da provare!