Brr che freddo questa mattina…l’aria è proprio cambiata e la radio locale ci sta informando che in collina stanno scendendo i primi fiocchi di neve della stagione.
Io amo la neve,mi trasmette proprio un senso di pace poi diciamo la verità,il mondo vestito di bianco ha un non so chè di magico e ci ricorda molto il Natale.
La ricetta di oggi è un contorno adatto anche al pranzo di Natale per accompagnare un buon arrosto ed è una delle ricette che proviene dal corso di cucina che ho seguito.
Protagonista indiscusso di questo corso è stato il Perse…lo conoscete voi il Perse?
Io credo proprio di si..chi non conosce il bravissimo e simpaticissimo Daniele Persegani?
Quella di oggi è una delle tante ricette che abbiamo cucinato insieme a lui durante il nostro incontro:le cipolline Borettane in agrodolce.

- 500 g di cipolline Borettane già pulite
- un goccio di olio
- una noce abbondante di burro
- sale grosso
- pepe nero macinato al momento io Tappomacina di Cannamela
- aceto di vino bianco
- aceto balsamico
- zucchero
- In una padella antiaderente mettiamo l'olio ed il burro e lasciamo scaldare.
- Quando sfrigola per bene,uniamo le cipolline e spolveriamo con abbondante sale grosso e pepe e lasciamo andare alcuni minuti a fuoco vivo.
- Versiamo a questo punto l'aceto di vino bianco e spolveriamo con abbondante zucchero e lasciamo caramellare.
- Per far caramellare non dobbiamo mescolare le cipolline ma semplicemente aspettare che lo zucchero si sciolga.
- Quando lo zucchero inizia a caramellare uniamo l'aceto balsamico,lo lasciamo sfumare alcuni minuti poi spegnamo il fuoco.
- Servire caldo magari accompagnato da crostini di pane oppure come contorno per arrosti o carne di selvaggina.
A tutti voi una felice e serena giornata!!
8 comments
Mi piacciono un sacco le cipolline in agrodolce e sono secoli che non le faccio. Le tue hanno un aspetto davvero succulento.
Anche qui fa freddo e piove.
Bacioni
anche io l'ho fatta la scorsa settimana…ed è pronta per essere postata…mi hai preceduta!
deliziose!
bacio
deliziose!
Mamma che buone!! Non le trovo mai le borettane, potrei sostituirle con altre qualità?
Da tempo desidero fare le cipolline, quanto tempo devono cuocere in tutto, più o meno? Queste mi sembrano buonissime! S
Qui a roma invece pioggia a non finire, io la adoro ovviamente se non crea danni a persone e cose 🙂 Ma una spruzzatina di neve ci starebbe tutta ^_^ Ahaha mica avevo capito chi era questo Perse! Ma una cosa l'avevo capita a priori…queste cipolline sembrano essere divine!
Ciao amica mia, come stai? 🙂 Io bene, tanto infreddolita però! Adoro le cipolline in agrodolce e le tue sono a dir poco invitanti! Grande Perse e grande Barbara, direi! 😀 <3 Un abbraccio fortissimo, buon inizio settimana! :**
Grazie per l'ottimo lavoro. Proverò a farle.