Home Muffin e Plumcake Plumcake al limone e semi di papavero

Plumcake al limone e semi di papavero

by Barbara Baccarini

Le giornate stanno finalmente iniziando ad allungarsi, quelli appena trascorsi sono stati giorni pieni di sole con temperature davvero gradevoli al pomeriggio e la mia voglia sfrenata di primavera è arrivata insieme al sole.
Le prime margherite stanno facendo capolino nei prati e finalmente anche le prime fragole si iniziano già a trovare sui banchi dei supermercati.
Presa da questa voglia di primavera e dall’energia che mi trasmette una bella giornata di sole, per questo weekend ho deciso di sfornare questo buonissimo e profumatissimo plumcake al limone che ho reso ancora più goloso con l’aggiunta dei semi di papavero.
Facile e veloce da preparare, è la coccola ideale per le vostre lente colazioni del weekend oppure per la merenda dei più piccoli.
Si siamo nel pieno del Carnevale, ma pensare anche ad una merenda al parco con i più piccoli, una merenda che non comprenda tutto il fritto di questo periodo, secondo me è comunque interessante.

Plumcake al limone e semi di papavero

Ingredienti:

  • 200 g farina 00
  • 100 g zucchero semolato
  • 2 uova
  • 80 ml olio di semi
  • limoni succo e scorza
  • 1 bustina lievito
  • semi di papavero q.b.


Iniziate separando i tuorli dagli albumi.
In una ciotola versate i tuorli con lo zucchero e con una frusta montate fino ad ottenere un composto spumoso.
Spremete i limoni ed unite il succo e la scorza grattugiata al composto di uova e zucchero.
Aggiungete l’olio ed amalgamate bene.
Andate ora ad aggiungere la farina ed il lievito setacciati, amalgamate un pò poi infine unite i semi di papavero.
Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake nel quale andrete poi a versare l’impasto.
Lasciate cuocere in forno già caldo a 200° per circa 30-40 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, fate la prova stuzzicadenti e lasciate raffreddare.
Prima di servire, a piacere ricoprite con abbondante zucchero a velo.


“Niente è sbagliato se ti rende felice”

Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

Leave a Comment