ieri si è celebrato in tutto il mondo il #worldpastaday15 ovvero la giornata internazionale della pasta.
Nel mondo si sa,l’Italia è uno dei maggiori produttori e consumatori di pasta.
La pasta,un alimento completo,veloce e semplice da preparare…
In questi giorni poi sta correndo veloce sui social la notizia che riguarda il Pastificio Rummo.
Durante l’alluvione che ha colpito la zona di Benevento,il pastificio ha praticamente perso tutti i macchinari e le materie prime e la prima conseguenza è che tantissimi operai hanno perso il posto di lavoro.
Da quel giorno è partita una vera e propria scia di solidarietà verso tutte queste persone.
Per sposare questa giusta causa e per rendere onore alla pasta italiana,ecco quindi uno dei piatti tipici italiani più famosi al mondo:gli spaghetti aglio,olio e peperoncino.
E ricordate,anche solo l’acquisto di un pacchetto di pasta può fare la differenza in questo caso.

- 300 gr di spaghetti
- 2 spicchi d'aglio
- peperoncino rosso piccante in polvere
- olio evo
- Mettiamo una pentola colma d'acqua salata sul fuoco e quando l'acqua arriva al bollore tuffiamo gli spaghetti.
- Affettiamo finemente gli spicchi d'aglio poi sul fuoco,in una casseruola mettiamo una generosa quantità d'olio.
- Quando l'olio sarà caldo,aggiungiamo l'aglio affettato e non appena l'olio inizierà a sfrigolare, spegniamo il fuoco e lasciamo l'aglio in infusione nell'olio caldo.
- Scoliamo la pasta al dente e la trasferiamo nella padella con l'olio,aggiungiamo mezzo cucchiaino di peperoncino in polvere e saltiamo il tutto brevemente.
- A questo punto non ci resta che mescolare bene e servire immediatamente.
9 comments
spero con tutto il cuore si rimettano in piedi e in pista, e intanto ci gustiamo la tua ottima spaghettata!
bacio grande
siii,spaghetti per tutti!!
grazie Raffi,sei sempre tanto cara!!
Ho sentito la terribile notizia al telegiornale e sono rimasta davvero dispiaciuta ed a uguro al più presto che tutto torni alla normalità. Compriamo anche noi quest’ottima pasta 🙂 Il tuo condimento è un ever green che mai tramonterà!
si,condimento semplice e veloce per esaltare al massimo la bontà di questa pasta!!
un abbraccio grande amica mia!!
IL tuo cuore è grande, l’ho sempre saputo 🙂 Anch’io oggi ho fatto il pieno di questa pasta 🙂
Grazie…sei sempre un tesoro!!Ho visto la tua scorta….anche tu hai un cuore grande e sei sempre molto sensibile su queste iniziative!!!
Ciao Barbara,é veramente devastante quello che é successo, mi dispiace terribilmente! Io adoro la pasta Rummo, ci mancherebbe che non aiutiamo queste persone a ricostruire almeno in parte quello che stato distrutto!
Questo.piatto é una vera bontà di profumi e sapori! Bravissima!!!
Un caro abbraccio e felice giornata!
Laura<3<3<3
PS volevo avvisarti che ho proclamato il vincitore del contest "Di cucina in cucina"
I lievitati da colazione! Kiss<3
Da buona partenopea, ammetto che non potrei vivere senza un buon piatto di pasta. Non ci rinuncio mai e spesso la mangio anche la sera 🙂 beh,…aglio , olio e peperoncino mi ricorda la spaghettata di mezzanotte con gli amici, durante i weekend fuori porta…buonissimi!!
Evviva le spaghettate di mezzanotte…Tesoro grazie per la visita!!!
ti abbraccio