Eccoci alla fine di un’altra settimana, densa di lavoro ma anche di piccole grandi soddisfazioni per me, come la ricetta di oggi.
L’ho cercata, pensata e adorata ancor prima di realizzarla.
In questo periodo nella mia cucina le arance la fanno da padrone ma soprattutto sono state un grande alleato per combattere l’influenza che mi ha abbattuto lo scorso week-end.
Oggi quindi con le arance vi offro un dessert facile e veloce da realizzare, ottimo per il palato: la crema pasticcera all’arancia.
Ottima anche per farcire torte e crostate ma di questo ne parleremo in un’altro post, intanto vi lascio la ricetta base.
Pochi ingredienti, meglio se di ottima qualità e a questa crema nessuno saprà resistere.

CREMA ALL’ARANCIA
Ingredienti:
- 5 tuorli
- 500 ml latte
- 150 g zucchero semolato
- 60 g farina 00
- il succo e la scorza di un arancio
Preparate la crema all’arancio facendo bollire il latte con la scorza grattugiata dell’arancia.
Quando il latte avrà raggiunto il bollore staccate e lasciate riposare almeno 20 minuti.
In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero poi aggiungete la farina e il succo dell’arancia.
Mescolate bene in modo che non si creino grumi, poi versate il latte.
Mettete il composto sul fuoco e continuate a mescolare finchè non si sarà addensato.
Lasciate raffreddare poi distribuite nelle coppette monoporzione.
A piacere, prima di servire le coppette, decorate con scorzette d’arancia tagliate a julienne.


9 comments
Mamma mia, queste foto mi hanno messo una voglia di crema pasticcera assurda 🙂 la variante all'arancia la trovo davvero interessante, la proverò sicuramente!
A presto, Monica
Mmm, che buona che dev'essere aromatizzata all'arancia, bellissima idea!
Bravissima e grazie per lo spunto:)
Buon fine settimana, un bacio
Che ricetta meravigliosa x concludere la settimana e dare il benvenuto al tanto atteso we ^_^ deliziosa anche le presentazione, brava!
Buona serata e a presto <3
E' deliziosa!!! Davvero buona! Buon fine settimana cara
Cara Barbara sono super golosa e quindi adoro già questa crema ancora prima di mangiarla!!!! Buon sabato da me oltre che da Lorenzo Cherubini 😉
Che bontà questa crema, bravissima! Un abbraccio
Paola
Golosissima! E visto che ho ancora arance del mio giardino…perché no?
Felice domenica
amelie
Ciao Barbara, che dire se non : "slurp"! Ahahah! Beh, anche "complimenti" e "grazie". Un abbraccio
[…] trovate la mia ricetta a questo link […]