Novembre ci sta accompagnandpo con tante giornate grigie, fredde e piovose.
Le classiche giornate in cui non faresti altro che tornare sotto le coperte e stare in pigiama fino a domani.
Oggi però c’è il sole e un buon motivo per alzarmi oltre a quello c’è e sono queste super golose Hand pies.
Un guscio croccante che racchiude tanti pezzetti di mele aromatizzate alla cannella, le ho preparate per la prima volta qualche settimana fa seguendo la ricetta originale delle Hand pies che ho trovato da Bea e devo dire che da quel giorno, non so più quante volte le ho rifatte.
E voi avete mai assaggiato le hand pies, la versione “tascabile” della torta di mele, ideli per una pausa golosa?
In america le chiamano anche i pie cookies perchè hanno la dimensione di un biscotto, un goloso ripieno morbido di mele e cannella racchiuso dalla golosissima crosta di brisée, tipico della torta statiunitense.
Sono buonissime, facilissime e super veloci da preparare, le mele vengono cotte 10 minuti in padella con burro e cannella ed una volta stufate vengono inserite a cucchiai nei piccoli dischi di brisé.
Potete dare alle vostre apple hand pies la forma che più vi piace: richiudere i dischi a mezzaluna, dargli la classica forma della torta con quattro taglietti a croce in superficie, oppure intagliare la superficie con stelline, cuoricini o altri soggetti che vi piacciono.
Mentre cuoceranno in forno, il profumo invaderà la casa e l’assaggio sarà qualcosa di magico, vi innamorerete al primo morso di queste piccole tortine.
Io inizio questa giornata sorseggiando caffè, chi si unisce me?

HAND PIES
Ingredienti per il Pie Crust:
- 160 g farina 00
- 110 g burro freddo a cubetti
- 1/2 cucchiaino sale
- 1/2 cucchiaino zucchero
- 30/50 ml acqua molto fredda
Ingredienti per il ripieno:
Per prima cosa preparate il Pie Crust: in una ciotola unite la farina, il sale e lo zucchero.
Unite il burro freddo tagliato a cubetti e schiacciatelo con una forchetta in modo da incorporarlo alla farina ma senza impastarlo, deve rimanere un composto granuloso in cui si vedono delle pepite di burro.
Aggiungete poco alla volta l’acqua, sempre senza impastare, non è detto che vi serva tutta la quantità indicata, fermatevi quando prendendo tra le dita l’impasto e schiacciandolo si compatterà senza essere appiccicoso.
Formate un panetto senza impastare ma solo compattando il tutto, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero per circa 1 ora.
Nel frattempo pelate e tagliate a tocchetti le mele, mettetele in padella con tutti gli altri ingredienti e fate cuocere per una decina di minuti.
Trascorso il tempo riprendete l’impasto, stendetelo con il matterello e formate dei dischi.
Mettete i dischi su una placca rivestita di carta da forno, ponete su ogni disco un cucchiaino di mele e coprite con un altro disco di pasta.
Con un coltellopraticate dei taglietti poi con una forchetta sigillate i bordi.
Spennellate con uovo o latte e aggiungete un poco di zucchero di canna sulla superficie.
Infornate a 180 gradi in modalità statica fino a doratura.


1 comment
[…] in casa.Speriamo di uscirne presto da questa situazione…Oggi ho voluto rifare le buonissime hand pie ma in una versione più primaverile.Tutti le conosciamo nella versione originale con le mele, […]