Secondo me è decisamente arrivato il momento di festeggiare l’arrivo della primavera.
D’altronde mancano proprio pochi giorni ed entreremo ufficialmente in una delle stagioni più belle.
Se poi pensiamo che oggi è mercoledì, ecco che è semplice capire che la ricetta di oggi prevede l’utilizzo della Pentola Fornetto.
Da quando ho scoperto queste lente cotture è nata una vera e propria passione.
Anche oggi una ricetta dolce, che prevede l’utilizzo di frutta sciroppata.
D’altronde sento una terribile mancanza di tutta la frutta estiva in questo periodo che cerco di sopperire al meglio utilizzando quella sciroppata.
Amalgamando ananas, pesche, ricotta, uova e farina è uscito un dolce davvero soffice e umido, ideale per la colazione o la merenda.
Ciambellone con ricotta ananas e pesche sciroppate
Ingredienti:
- 300 g farina
- 3 uova
- 300 g ricotta fresca
- 200 g zucchero
- 3 cucchiai sciroppo della frutta
- 1 bustina di lievito
- 75 ml olio di semi
- 200 g ananas sciroppato
- 200 g pesche sciroppate
- zucchero a velo q.b. per spolverare
In una ciotola versate le uova e lo zucchero quindi e mescolate bene con una frusta, fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungete la farina, il lievito ed amalgamate bene con una frusta elettrica in modo da rendere il composto cremoso e senza grumi.
Unite infine la ricotta, l’olio e lo sciroppo continuando a mescolare.
Scolate l’ananas e le pesche dallo sciroppo e tagliate a pezzetti.
Versate 3/4 della frutta nell’impasto e mescolate con una spatola, delicatamente per amalgamare.
Imburrate ed infarinate il Fornetto da 26 cm e versate l’impasto.
Versate sulla superficie la frutta tenuta da parte, richiudete e lasciate cuocere su fuoco piccolo, per i primi 5 minuti a fiamma vivace, poi abbassate e continuate la cottura per altri 40 – 45 minuti.
Fate la prova stecchino tramite i fori sul coperchio, senza aprire il Fornetto.
Quando è pronto, lasciate raffreddare poi sformate il ciambellone.
A piacere, prima di servire, cospargere con abbondante zucchero a velo.
Qui sotto la video ricetta che potete trovare anche sul mio canale YouTube:
2 comments
trovo negli ingredienti la ricotta, ma nel procedimento non è menzionata, quando si aggiunge? è possibile cuocerla in un forno classico e a che temperatura e per quanto tempo- grazie per la tua disponibilità
Ciao Roberta, ho guardato la ricetta ma la ricotta è menzionata sia negli ingredienti che nel procedimento.
Se non hai il fornetto puoi tranquillamente cuocere la torta in forno classico a 180° per circa 30 minuti.