Home Dolci al cucchiaio Clafoutis alle amarene e cannella

Clafoutis alle amarene e cannella

by Barbara Baccarini

Una volta c’era il “tempo delle mele” storico film degli anni 80.
Ambientato in Francia e con protagonista una giovanissima Sophie Marceau, raccontava di amori adolescenziali.
Sempre dalla Francia arriva la splendida ricetta di oggi, anche se i continui temporali degli ultimi giorni dicono il contrario, siamo in estate, la frutta sta pian piano maturando sulle piante e se come me avete tante piante di amarene ecco che l’idea di preparare il famosissimo clafoutis, arriva da se.
Il clafoutis è un famosissimo dessert dove la frutta la fa da padrona e viene annegata in un pasta simile a quella delle crèpes.
Grazie alla ricetta di Csaba, sono riuscita a trovare la versione che più si addice ai miei gusti.
Oggi vi presento quindi il classicissimo clafoutis alle amarene con un sospetto di cannella, che io ho preparato utilizzando il latte di riso.
L’ho già preparato diverse volte, è piaciuto così tanto che per riuscire a fotografarlo ho dovuto nasconderlo.

CLAFOUTIS ALLE AMARENE E CANNELLA

Ingredienti:

  • 30 g farina 00
  • 2 cucchiai zucchero semolato
  • 125 ml latte di riso
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • amarene q.b.


Dopo aver raccolto le amarene, lavatele bene sotto l’acqua corrente e privatele del nocciolo.
Mettete quindi le amarene sul fondo di uno stampo ricoperto di carta forno.
In una ciotola unite tutti gli altri ingredienti e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo che verserete sulle amarene.
Infornate in forno pre-riscaldato a 220° per circa 30 minuti.
Vi renderete conto che il clafoutis sarà pronto quando sarà ben dorato in superficie.
Potete servire sia tiepido che freddo.
Io prima di servire ho cosparso con abbondante zucchero a velo.

Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

4 comments

Andreea 24 Giugno 2015 - 13:58

Che golosità ! Gnam, gnam … ,,,

Reply
zia Consu 24 Giugno 2015 - 18:45

Davvero spettacolare e poi l’idea di gustarla a bordo piscina me la fa bramare ancora di più 🙂

Reply
Luna 25 Giugno 2015 - 12:23

5 stars
E questo spettacolo di dolce con tanto di piscina in lontananza???? Posso dirti con il cuore che…..ti invidiooooooooooooooo!

Reply
valentina 29 Giugno 2015 - 19:35

Che buono…ha pure un bell’aspetto.

Reply

Leave a Comment