Home Muffin e Plumcake Tartufini al rocher e al pistacchio

Tartufini al rocher e al pistacchio

by Barbara Baccarini
Inizio di una nuova settimana,non molto diversa dalla scorsa perchè qui continua a piovere…ormai non se ne può più,nemmeno mi ricordo la bellezza del sole e l’allegria che mette.
Speriamo la smetta presto anche perchè ormai canali,fiumi e campagne stanno iniziando davvero a soffrire questa situazione,per non parlare poi dell’umidità che ci accompagna.
Prima ricetta della settimana ovviamente non può non essere un bel dolce.
Un dolce nato dalla necessità di riciclare un pandoro lasciato in dispensa durante le feste natalizie  e creare qualcosa di buono,veloce e semplice per una serata di sfida tra amici a ballare con la Wii.
Non potete capire le risate che ci siamo fatti,uomini contro donne,9 adulti che per 5 ore davanti alla tv sono tornati bambini di 10 anni.

Tartufini al rocher e al pistacchio
Piatto: Mignon
Chef: Barbara
Ingredienti
Ingredienti per i tartufi al pistacchio:
  • Pandoro
  • latte
  • crema spalmabile al pistacchio
  • biscotti secchi
Ingredienti per i tartufi al rocher:
  • Pandoro
  • Nocciolata di Rigoni di Asiago
  • Wafer alla nocciola
Istruzioni
  1. Tagliamo il pandoro a pezzetti e lo bagnamo con il latte.
  2. Aggiungiamo quindi 2 cucchiai di crema al pistacchio ed i biscotti sbriciolati.
  3. Ottenuto un composto sodo,stacchiamo delle palline della grandezza di una noce che passeremo tra le mani per renderle tonde e compatte.
  4. Riponiamo nei pirottini di carta e lasciamo rapprendere in frigorifero.
  5. Per cominciare tagliamo a quadrotti il pandoro e lo mettiamo in una ciotola.
  6. Aggiungiamo la Nocciolata ed i Wafer tagliati sottili o sbriciolati ed impastiamo fino ad ottenere la giusta consistenza.
  7. A questo punto formiamo le palline e le riponiamo nei pirottini di carta poi lasciamo rapprendere in frigorifero
Note

Come potrete vedere dagli ingredienti,in questa ricetta non ho indicato le dosi perchè dipende da quanto pandoro avete avanzato...
Io ne avevo uno intere ma per realizzare le palline che vedete in foto ne ho utilizzato circa 3/4.

 

 



 

 

 

Noi abbiamo gradito molto,parecchi sono i complimenti che ho ricevuto dagli amici che non si sono vergognati a spazzolare tutto in pochissimo tempo,poi proprio ocme le ciliegie,uno tira l’altro.
Auguro a tutti voi una felice giornata ed una settimana ricca di cose belle ed emozioni che scaldano il cuore.
 

You may also like

14 comments

Ely 4 Febbraio 2014 - 13:32

Una bellissima idea, cara <3 chissà che buoni! Sì, questo tempo ha proprio stancato.. io già normalmente detesto l'inverno e il freddo, proprio cordialmente.. se non ho la luce poi impazzisco! Un abbraccio e un felice pomeriggio 🙂

Reply
Memole 4 Febbraio 2014 - 13:44

Un riciclo decisamente goloso!!!

Reply
micol 4 Febbraio 2014 - 14:48

E ci credo che hanno spazzolato…lo farei anch'io devono essere golosissimi!!!!!Però dai avete anche smaltito 🙂 Un abbraccio cara amica Micol

Reply
Valentina - La Pozione Segreta 4 Febbraio 2014 - 16:02

Golosissimi questi tartufini!

Reply
Any 4 Febbraio 2014 - 16:21

A casa mia non avanza mai nulla!! Ma la tua proposta mi piace.

Reply
Valeria Della Fina 4 Febbraio 2014 - 16:22

Purtroppo non ho più panettone avanzato ma sono certa che con un buon pan di Spagna il risultato sarà ottimo 🙂
Un bacio!

Reply
Valeria Della Fina 4 Febbraio 2014 - 16:23

*pandoro, pardon 🙂

Reply
SugarNess 4 Febbraio 2014 - 17:13

Golosissime queste palline… Dovrò ricordarmene l'anno prossimo! 😉

Reply
Simona Roncaletti 4 Febbraio 2014 - 20:16

Ciao Barbara!!!! bellissimo il tema del contest di questo mese…spero di riuscire a partecipare!!!:)
E favolosi questi tartufini…ce n'è uno per me?
Un bacione cara! Buona serata!

Reply
eli 4 Febbraio 2014 - 20:40

Quei dolcetti sono pericolosamente buoni!!! Soprattutto la versione croccolosa con i wafer! mmmmmm!

Reply
consuelo tognetti 4 Febbraio 2014 - 21:32

Anch'io sto aspettando trepidando il sole che stenta a tornare 🙁 peccato che io non abbia nemmeno questi bon bon a tenermi compagnia..devono essere straordinari ^_^
la zia Consu

Reply
Luna B 5 Febbraio 2014 - 12:54

Caspita non so quali scegliere…io me li pappo tutti!!!! anche qui nel Lazio ha piovuto molto ma come giustamente ha detto anche il sindaco che i disastri spesso sono causati non dagli agenti atmosferici bensì dall'inciviltà dell'uomo che costruisce senza tregua anche su zone dove non si dovrebbe, addirittura asfaltando i canali ed i corsi d'acqua…assurdo! Comunque gustiamoci queste tue golosità!

Reply
M.V.M 6 Febbraio 2014 - 9:06

Ciao! Martedì abbiamo citato te e questa tua creazione nella nostra ultima puntata di M.V.M! Se ti sei persa la diretta puoi riascoltare (condividere o scaricare!) il podcast qui: http://www.wipradio.it/2014/02/05/mvm-una-zebra-pois-con-giada-e-giulia/ Alla prossima e ancora complimenti!!! 🙂

Reply
Norma 8 Febbraio 2014 - 18:58

Interessante, devono essere proprio buoni.
Non conoscevo la crema al pistacchio, grazie della dritta
Ciao
Norma

Reply

Leave a Comment

Valutazione ricetta