438

Oggi sembrava un’altra bella giornata di sole invece subito dopo pranzo l’ha fatta da padrone di nuovo la pioggia e tutte le nubi che ha portato con se.
Noi però siamo felici lostesso,è venerdì e almeno nel week-end pare che il tempo sarà un pò più clemente.
Io non farò nulla di particolare,forse una qualche uscita con gli amici..di sicuro cercherò di portare a termine un paio di progetti da realizzare nei prossimi mesi,a partire dalla ristrutturazione della mia camera e la progettazione di alcuni oggetti di riciclo da realizzare.
Si ho deciso di rimettermi anche un pò a creare con le mie mani e spero di riuscire a realizzare qualcosa di carino e di potervelo mostrare presto.
Tornando a noi,oggi un post con alto contenuto calorico…la torta che ho realizzato per amici e colleghi circa un mese fa per festeggiare il mio compleanno.
Quando ho deciso di realizzare questa torta avevo ben chiaro cosa volevo portare sulla tavola così mettendo insieme vari pezzi di vari torte e svariate ricette trovate su blog e libri ecco cosa ne è uscito…una torta buonissima,credo tra le più buone in veste cioccolatosa che ho mai realizzato fino ad ora.
Amici e colleghi mi hanno fatto molti complimenti e addirittura c’è stato qualcuno che ha avuto il coraggio di fare il bis,quindi segnatevi la ricetta e tenetela a mente per quando cercherete un qualcosa che vi faccia fare un figurone di quelli che tutti ricorderanno!!
Noi però siamo felici lostesso,è venerdì e almeno nel week-end pare che il tempo sarà un pò più clemente.
Io non farò nulla di particolare,forse una qualche uscita con gli amici..di sicuro cercherò di portare a termine un paio di progetti da realizzare nei prossimi mesi,a partire dalla ristrutturazione della mia camera e la progettazione di alcuni oggetti di riciclo da realizzare.
Si ho deciso di rimettermi anche un pò a creare con le mie mani e spero di riuscire a realizzare qualcosa di carino e di potervelo mostrare presto.
Tornando a noi,oggi un post con alto contenuto calorico…la torta che ho realizzato per amici e colleghi circa un mese fa per festeggiare il mio compleanno.
Quando ho deciso di realizzare questa torta avevo ben chiaro cosa volevo portare sulla tavola così mettendo insieme vari pezzi di vari torte e svariate ricette trovate su blog e libri ecco cosa ne è uscito…una torta buonissima,credo tra le più buone in veste cioccolatosa che ho mai realizzato fino ad ora.
Amici e colleghi mi hanno fatto molti complimenti e addirittura c’è stato qualcuno che ha avuto il coraggio di fare il bis,quindi segnatevi la ricetta e tenetela a mente per quando cercherete un qualcosa che vi faccia fare un figurone di quelli che tutti ricorderanno!!

Torta Rocher e per un giorno non badiamo alle calorie
Piatto:
Torta
Ingredienti
- torta margherita del diametro di 26 cm io ho usato la base neutra,senza coloranti,della torta arcobaleno che trovate qui
- 250 gr di mascarpone
- 500 ml di panna montata non zuccherata
- 400 gr di Nocciolata di Rigoni di Asiago
- 200 gr di nocciole tritate
- una confezione di wafers alla nocciola
- 200 gr di cioccolato fondente
Istruzioni
- Iniziamo preparando la torta Margherita e una volta cotta la lasciamo raffreddare.
- Sciogliamo poi a bagnomaria il cioccolato fondente e lo versiamo al centro del coppapasta rotondo che avremo precedentemente chiuso con la carta di alluminio.
- Coliamo il cioccolato a filo quindi con una spatola lo stendiamo in modo da riempire il cerchio e lo lasciamo solidificare.
- Con un coltello affilato incidiamo il cioccolato prima in 4 parti,poi incidiamo ogni spicchio ancora in 4 parti in modo da ottenere 16 triangoli e tagliamo con un colpo deciso.
- Non appena si sarà asciugato su metà dei triangoli ottenuti spennelliamo un velo di cioccolato fuso e versiamo sopra la granella di nocciole e lasciamo asciugare in un luogo fresco e asciutto.
- Prepariamo la torta margherita in uno stampo a cerniera di 26 cm e una volta fredda tagliamo a metà.
- Prepariamo quindi la crema,versando in una ciotola il mascarpone e la Nocciolata e mescoliamo con cura.
- Aggiungiamo poi i wafers sbriciolati grossolanamente con le mani e pari quantitativo di nocciole tritate.
- Uniamo la panna montata ben ferma con un cucchiaino e la incorporiamo un pò alla volta mescolando molto delicatamente.
- Bagniamo con del latte i dischi della torta spalmiamo poi una dose abbondante di crema, ricopriamo con il secondo disco e ricopriamo anche questo di crema.
- A questo punto tritiamo al mixer i wafers rimanenti unendo le nocciole tostate ridotte anch'esse in polvere e qualche nocciola intera.
- Ricopriamo il dolce con questa granella poi decoriamo poi con i triangoli di cioccolato ottenuti in precedenza.
- Conserviamo in frigorifero fino al momento di servire.
Credo valga assolutamente la pena per un giorno archiviare la diete e concedersi una fetta di questa torta favolosa…che ne dite?
A questo punto non mi resta altro da fare che augurare a tutti voi un felice e sereno fine settimana,sperando che il sole ci riscaldi e ci faccia vivere le giornate con un bel sorriso!!
11 comments
e quando ci vuole,ci vuole!!meravigliosa goduria 🙂
sono pronta al sacrificio!! ^______^ buon we
anch'io mi sacrifico volentieri…
Golosissima, non rinuncerei a una fetta per nessuna dieta al mondo! Un bacio 🙂
Il bello del maltempo e del freddo è che ci possiamo godere queste delizie super caloriche senza troppi sensi di colpa 😛 Bellissima, è un tripudio di golosità 😛
Buon we cara <3
la zia Consu
E chissene delle calorie……….di fronte a tale meraviglia di golosità, rimando la dieta a lunedì !
Ok mi sacrifico volentieri :))
Deliziaaaaa! Una fetta per me? Gnammmm
Deliziosa!! Saluterei volentieri la dieta per una fetta di questa!! Buon week end!
accipicchia che golosità, sto sbavando…ne mangerei volentieri una fettina! Un abbraccio SILVIA
[…] ciò che oggi creo con le mie mani non era ancora ben chiaro nella mia testa,avevo preparato la torta Rocher con una base della classicissima torta Margherita. Questa è sempre stata una delle mie torte […]