Ho assaggiato per la prima volta questo sfizioso antipasto durante una cena con la mia famiglia in un locale dove si mangia tutto a base di carne, sia cruda che cotta.
Questo locale è talmente tanto frequentato che per riuscire a prenotare un tavolo, in settimana, prima di poter andare a cena, si arriva ad aspettare anche 6 mesi.
Impressionante vero?
Ovviamente l’attesa è ben ripagata nel momento in cui vai ad apprezzare tutte queste delizie.
Ed ecco che ho deciso di replicare a casa questo tosone con pancetta e aceto balsamico.
Il Tosone altro non è che un formaggio a pasta cotta.
Viene prodotto da molti secoli e spesso paragonato al parmigiano, poichè appena prodotto il Parmigiano, viene posto nelle fascere per dargli l’aspetto desiderato.
Dopo il riposo, le forme vengono rifilate con un coltello per poter togliere eventuali eccedenze.
Dopo questa operazione nasce il tosone, che altro non è che una stiscia lunga e sottile creata dalla pressione della lama sulla pasta ancora tenera.
Abbinato alla pancetta e fatto rosolare in forno è davvero buonissimo, e questo antipasto facile e veloce da preparare ve lo consiglio proprio.

Tosone e pancetta al balsamico
Ingredienti:
- 200 g tosone
- 1 confezione pancetta affettata non troppo sottile
- aceto balsamico q.b.
Iniziate accendendo il grill del forno a 100°.
Tagliate il tosone ad una lunghezza di 10-12 cm e mettetelo al centro della fetta di pancetta.
Arrotolate la pancetta intorno al tosone e sistemate tutti gli involtini sulla placca del forno ricoperta di carta forno.
Infornate circa 5-6 minuti, finchè il tosone non si scioglie appena e la pancetta si abbrustolisce un pochino.
Sfornate e sistemate sul piatto da portata.
Ricoprite con abbondante aceto balsamico poi servite ancora caldo.

8 comments
Che ricettina appetitosa!!!
Squisita questa ricetta!
Da provare assolutamente!
mamma mia che buoni che sono barbara.Il tosone lo conosco benissimo e mi piace un sacco!!baci
Questa ricetta è sfiziosissima…che bontà!
Ciao tesoro, mi dispiace tantissimo per la mano… spero tu guarisca presto <3 Il locale deve essere davvero bello, caspita 6 mesi di attesa! Questo antipasto è invitantissimo, immagino la bontà! Devo provare assolutamente 😀 Complimenti e un abbraccio forte! :**
bella ricetta, perfetta per riscaldarsi in questi giorni cupi 🙂
Un bacio!
Barbara mi dispiace tanto che tu abbia male e non possa cucinare nè fare bene altro e ti auguro di riprenderti presto 🙂 Nel frattempo gustiamoci anche se solo con gli occhi questa ricetta, non conoscevo il formaggio tosone ^_^
Ecco: uno di questi squisiti bocconcini, un bicchiere di vino, coperta e un film e non chiedo di meglio!!! Un bacio Barbara 🙂