Oggi qui finalmente ha fatto capolino il sole, erano giorni che non si vedeva e la nebbia la faceva da padrona.
Quello che sta arrivando sarà un week-end che molti passeranno in giro alla ricerca dei regali perfetti.
In verità forse anche io qualche giretto lo farò giusto per prendere le ultime cose in quanto è già da parecchio che sono all’opera con i regali.
Questo è uno dei tanti: il liquore all’anice stellato l’ho visto qui da Miria e me ne sono innamorata subito così in men che non si dica l’ho preparato ed ora ho già pronte alcune bottigliette che qualcuno riceverà in dono a Natale.
Una volta assaggiato poi l’amore si è trasformato in passione così ne ho già in infusione una doppia dose, credo che diventerà uno dei miei liquori preferiti.
Ad oggi si contende il primato con il mio liquore alla liquirizia e voi cosa aspettate a provarlo?
Liquore all’anice stellato
Ingredienti:
- 400 ml alcool a 95°
- 400 ml acqua
- 300 g di zucchero semolato
- 30 g anice stellato
- 3 chidi di garofano
- una stecca di cannella
Versate in un barattolo di vetro l’alcool e le spezie, richiudete con il tappo e lasciate riposare per venti giorni agitandolo ogni giorno.
Trascorsi i venti giorni preparate uno sciroppo con acqua e zucchero, fate bollire per otto minuti, spegnete e fate raffreddare.
Filtrate il composto di alcool e spezie e unirvi lo sciroppo ormai freddo.
Mescolate e imbottigliate ma lasciate riposare trenta giorni prima di consumare.
![liquore all'anice stellato](https://www.ungiornosenzafretta.it/wp-content/uploads/2013/12/IMG_92662.jpg)
13 comments
Grazie Barbara! Ricetta inserita!
…in bocca al lupo! :-))
ciao MARI
Che bella idea regalo… c' è anche la mia raccolta di regali homemade se vuoi partecipatre!!!
Adoro l'anice stellato e la cannella.
Stefy
come ti capisco, questo liquore ha stregato anche me, è profumatissimo, un bacio e buon fine settimana
Liquore delizioso cara! Molto Natalizio! Profumato, aromatico, riscalda gli animi… baci!
Che meraviglia questo liquorino!! Da regalare e da condividere con gli amici! Un abbraccio
interessante questo liquore! magari dopo natale ti copierò la ricetta 😉
ma quanto mi piace!!! Mio figlio si diletta a preparare i liquori in casa, sicuramente ne sarebbe affascinato 🙂
Stamattina ho comprato gli ultimi regali, adesso mi manca solo di fare i biscotti che preparerò alla vigilia!!!!:)
Che idea deliziosa Barbara! La inserisco subito!!!:)) Un bacioneeee!!!
bellissima idea Barbara! è veramente un bel regalino!! bacioni
molto meglio preparare un regalo da sè, un bel pensiero che fa sempre un gran piacere ricevere
grazie Barbara! che confezione strepitosa!!! bellissima
Sandra
Auguri per i vari contest a cui parteciperai e mille complimenti per questi doni fatti in casa, oltre che per la bontà, è da apprezzarti anche per la bravura nel confezionare!