Ebbene si,l’estate si è conclusa ed oggi inizia una nuova stagione ricca di colori,sapori ed anche qui sul blog archiviamo le ricette fredde per lasciare spazio ai primi comfort food che ci accompagneranno per i prossimi mesi.
Questa mattina mi sono ritagliata il tempo andare a far la spesa a piedi,cosa molto insolita perchè di solito vado in macchina a causa del pochissimo tempo a disposizione così mi sono resa conto di quanto già il panorama intorno a noi stia cambiando.
Il verde dei prati e delle vigne si sta mescolando con l’oro,il rosso e l’arancione tipici di questo periodo,il sole non ci fa più sudare ma ci accarezza dolcemente ed è gradevole lasciarsi scaldare,l’abbigliamento sta pian piano diventando più pesante ed anche le nostre colazioni ed i nostri pasti stanno cambiando.
Oggi ricetta di un liquore fatto all’inizio dell’estate e divenuto pronto proprio ora,anche se in verità lo gusteremo durante l’inverno dato che ancora qualche mese dovrà invecchiare.
Questa è stata la prima prova ma so già che l’anno prossimo ne preparerò una quantità almeno doppia perchè è semplicemente buonissimo!!

- 1 kg di amarene
- 700 g di zucchero
- 500 g di alcool a 95°
- Iniziamo scegliendo le amarene migliori,sode,fresche e senza nessuna macchia.
- Laviamo accuratamente le amarene poi le lasciamo asciugare.
- Con un paio di forbicine tagliamo il picciolo alle amarene lasciandone circa 1 cm e le mettiamo nel barattolo a chiusura ermetica precedentemente sterilizzato.
- Una volta riempito con le amarene aggiungiamo lo zucchero e l'alcool,poi agitiamo per mescolare il tutto.
- Riponiamo in un luogo fresco e asciutto e lasciamo macerare per circa 3 mesi avendo cura di agitare di tanto in tanto.
- Trascorso il tempo con l'aiuto di una garza ed un'imbuto filtriamo il liquore.
- Imbottigliamo e attendiamo qualche mese prima di consumarlo.
- Le amarene rimaste possono essere messe all'interno delle bottiglie di liquore.
Auguro a tutti voi un felice e magico autunno…io amo questa stagione e credo proprio che approfitterò della bella giornata per uscire a fare qualche fotografia che spero di mostrarvi presto.
5 comments
Deve essere buonissimo! Ricetta super….Un abbraccio! Ale
Non so che darei x fare l'assaggio…un sorso di questo e non sentirei nemmeno la nostalgia dell'estate…
Ma che bel colore questo liquore! Bello portarsi dietro il sapore dell'estate anche in autunno 🙂
Vedo solo adesso questo liquore, darei non so cosa per un assaggino!!! deve essere squisito…. mi segno subito la ricetta in modo da essere pronta per l'estate prossima!!!
Un abbraccio
Flora
[…] a diventare rossi e maturi.Come ogni anno, preparerò grandi scorte di marmellata e di liquore.Nel frattempo però ho preso dalla dispensa l’ultimo vasetto di marmellata alle amarene […]