496Io oggi ho lavorato tanto,sto continuando a fare straordinari a causa di alcune colleghe malate..
Prepariamo per prima cosa il ripieno frullando la pancetta e a parte i Grok.
Io oggi ho lavorato tanto,sto continuando a fare straordinari a causa di alcune colleghe malate..
Sono stata parecchio indecisa su quale ricetta postare per prima e a differenza di quello che potete credere parto anzichè dall’antipasto da un buon primo piatto..ovvero quello che tra tutti ha ottenuto il maggior successo e per me è stata la scommessa più grande.
Avevo visto questa ricetta girovagando tra i vari blog che seguo ed ho deciso di modificarla leggermente e crearne una versione tutta mia.(non ricordo da chi ho visto questa ricetta,se il proprietario si farà sentire,con molto piacere inserirò il suo nome)
Per la pasta ho usato la ricetta delle tagliatelle con farina di castagne che trovate qui.Ovviamente le dosi le ho usate in quantità raddoppiata dato la quantità di ravioli che dovevo preparare.
Ravioli con farina di castagne
Ingredienti:
160 g di ricotta
40 g di grana
200 g di pancetta affumicata
sale
pepe
20 mirtilli surgelati
burro
rosmarino
Prepariamo per prima cosa il ripieno frullando la pancetta e a parte i Grok.
Una volta frullato tutto lavoriamo la pancetta con la ricotta,il grana e i grok.
Aggiustiamo di sale e pepe ed in fine aggiungiamo i mirtilli.(Io li avevo in freezer congelati dall’estate da poco conclusa ma possono andare bene anche freschi se li trovate anche in questa stagione in qualche supermercato)
Prepariamo la sfoglia unendo tutti gli ingredienti e impastiamo fino ad ottenere una composto omogeneo.
Prepariamo quindi i ravioli tirando la sfoglia,la mettiamo sullo stampo ma se non lo avete su più fare benissimo anche a mano.
Con un cucchiaino mettiamo il ripieno e richiudiamo con la sfoglia in più.
Otteniamo così i nostri ravioli e proseguiamo fino ad esaurire la pasta.
Per terminare il piatto,facciamo cuocere in una pentola con acqua salata per 7-8 minuti.
Mentre sono in cottura,in un pentolino facciamo sciogliere il burro insieme al rosmarino,un pò tritato e un rametto.
Aggiungiamo qualche mirtillo e condiamo.
Servire ben caldo.
11 comments
sono meravigliosi *_* ho letto anche la ricetta delle tagliatelle, credo proprio che ti copierò un po' dappertutto 🙂 ho lo stesso stampo per ravioli e siccome niente succede per caso…. vorrà dire che devo assolutamente provarli.
Grazie!!!
Hai preparato una ricetta molto originale, bravissima!!!!
Questa ricetta mi era piaciuta molto e speravo ne postassi il procedimento! E' raffinata, ma anche autunnale e saporita.. grazie dunque, questa è sicuro da tener presente stella! Un bacione! 🙂
Ciao Barbara 🙂 Questo primo piatto mi piace tantissimo, un abbinamento raffinato e da provare assolutamente! 🙂 Complimenti! 🙂 Un bacio e buona giornata!
Buon giorno Barbara..oggi una ricettina davvero bella e golosa….ottimo il colore!
un abbraccio!
ciao
ricetta molto gustosa con il tocco particolare che ci sta molto bene!!!!
Ciao bella noi tutto bene:-) Una super ola per te 🙂 che buoniiiiiiiii!!!!! sono perfetti poi e chissà che gusto!
ciao di nuovo Barbara…complimenti per la tua nuova ricetta,mi sfuggono i miei commenti…ho visto mi hai aggiunta a google + passo anche dalla tua pagina fb e ti aspetto sul mio blog ben volentieri
http://wwwnatycreations.blogspot.com/
baci Natascia
Ciao tesoro! Che spettacolo questa ricetta, non amo la farina di castagne, ma questa è davvero invitante :))
mi hai rovinato la vita cò sta ricetta! i miei colleghi mi tartassano ogni giorno che vogliono il bis!
in effetti sono buonissimi ed anche io a breve rimetterò in produzione la preparazione delle paste a base di farina di castagne!!