Home Dolci al cucchiaio Ringo cheesecake

Ringo cheesecake

by Barbara Baccarini

Finalmente sono riuscita a trovare un pò di tempo per realizzare una delle tante ricette che avevo chiuse in un cassetto..
Domenica sono venuti a trovarci i fratelli della mia nonna che ho in casa così ne ho approfittato e ho preparato per loro la Ringo cheesecake che avevo trovato girovagando nel web e mi ero subito appuntata perchè ne ero rimasta affascinata.

 

 

Ringo cheesecake

Ingredients

  • 200 gr di biscotti secchi
  • 100 gr di burro
  • 200 gr zucchero
  • 500 gr di philadelphia
  • 350 gr di panna montata
  • 10 gr di colla di pesce
  • 2 cucchiai di cacao
  • Ringo
  1. Sciogliere il burro e tritare i biscotti,unire tutto e riempire il fondo di una tortiera con cerniera.
  2. Questo è lo stesso procedimento che in genere si usa anche per la base delle cheesecake)
  3. Ricoprire i bordi della tortiera con i Ringo poi mettere in frigorifero per almeno 30 minuti.
  4. In una ciotola mescolare il philadelphia con lo zucchero e il cacao.
  5. In un pentolino a parte sciogliere la colla di pesce dopo averla lasciata nell’acqua per qualche minuto,con un pò di panna.
  6. Montare a neve fermissima il resto della panna e unirlo al composto preparato in precenza.
  7. Riempire la teglia e metterla in frigorifero per circa 3 ore.
  8. Prima di servire,decorare a piacere.Io ho deciso di lasciarla spoglia così e devo dire che tutti mi hanno fatto i complimenti ugualmente.

 

 





 

You may also like

7 comments

Murzillo Saporito 27 Settembre 2012 - 14:23

Adoro i ringo, soprattutto quelli a vaniglia, ma non posso comprarli perchè spariscono in un nanosecondo 🙂
Ti inserisco subito e grazie per aver partecipato!
Valeria

Reply
SQUISITO 27 Settembre 2012 - 14:53

mai sentita questa torta, semmai te la copio e provo a rifarla!
ciao carissima!

Reply
Valentina 27 Settembre 2012 - 19:04

Troppo GOLOSA Barbara!!!
Cavoli ma quando prepari queste delizie invitami, questa torta mica la conosco!!! L'aspetto parla da solo e poi i Ringo mi piacciono da morire!!!!!! Un bacione grande*

Reply
Anto- nella-Cucina 27 Settembre 2012 - 19:49

Ritorneranno più spesso i fratelli di tua nonna, se prepari queste bontà…baci!

Reply
Barbapapà, Luna e Blade! 28 Settembre 2012 - 9:39

Ma che bella idea originale!!!!! credo sia buonissima!

Reply
Maria 29 Settembre 2012 - 20:10

ciao Barbara che piacere conoscerti grazie per essere passata da me ricambio volentieri, hai un bel blog, e questa torta e' creativa ,golosa……ti auguro una dolce domenica con un abbraccio alla prossima

Reply
Anonimo 11 Ottobre 2012 - 16:23

salve nella ricetta non ha scritto la quantità dello zucchero

Reply

Leave a Comment