Eccomi puntuale anche questo mese con la ricetta ideata per lo #scambioricette delle Bloggalline.
Questo mese la mia abbinata è Elena e da buona emiliana, non potevo che scegliere una delle ricette tipiche della nostra regione che ancora mi mancava da preparare.
La scelta è ricaduta sulla torta di tagliatelle emiliana e mai scelta poteva essere migliore.
In questa ultima domenica di maggio, come ogni anno, ci sarebbe stata la fiera di paese e noi avremmo fatto il classico pranzo in famiglia a casa di nonno.
Ed ecco che, proprio in questi giorni, è nata l’idea di preparare questa torta perchè è la torta che non mancava mai sulla tavola in queste occasoni, quando c’era ancora nonna.
Tutti amiamo questa torta e oggi sulla tavola l’ho portata io.
Un guscio di pasta frolla che racchiude un goloso ripieno di mandorle, cacao, scorza di limone e tante tagliatelle.
Non fatevi ingannare dalla loro presenza, in realtà rendono questo dolce davvero unico e speciale.

TORTA DI TAGLIATELLE
Ingredienti per la frolla:
- 100 g farina 00
- 80 g zucchero a velo
- 50 g burro freddo
- 2 tuorli
Ingredienti per le tagliatelle:
- 100 g farina 0
- 1 uovo
Ingredienti per la farcia:
- 150 g mandorle
- 100 g zucchero semolato
- 50 g burro
- la scorza di 1 limone
- 1/2 cucchiaio cacao amaro
- 100 ml di Sassolino o Sambuca
Per prima cosa inziate e preparare la frolla, tagliate a tocchetti il burro e sfregatelo con la farina finchè il composto risulterà sabbiato.
Aggiungete poi lo zucchero ed i tuorli quindi mpastate velocemente.
Non appena avrete ottenuto il vostro panetto, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero a riposare per almeno 1 ora.
Nel frattempo preparate le tagliatelle: impastate la farina con l’uovo fino a quando risulta ben amalgamato.
Tirate ore la sfoglia con la macchina della pasta o con il matterello e preparate tante tagliatelle sottili.
Preparate poi la farcia, tritate le mandorle con lo zucchero, il cacao e la scorza grattugiata del limone nel robot o se preferite a mano.
Trascorso il temp di riposo, riprendete la frolla e foderate una teglia da 22 centimetri di diametro.
Sul fondo cospargete una parte di tagliatelle, una parte di farcia e qualche fiochetto di burro.
Procedete così alternando gli strati, finite con i fiocchi di burro.
Fate cuocere in forno già caldo a 180° per 30-35 minuti.
Appena tolto dal forno, ancora caldo irrrorate con il liquore e lasciate raffreddare prima di servire.


1 comment
Finalmente la torta di tagliatelle reggiana! Grazie! Domanda: può essere che negli ingredienti della frolla tu abbia invertito le dosi di burro e farina? Ancora grazie