Tempo di mare e di weekend fuori porta, tempo di pranzi freschi e veloci.
E ovviamente quando si parla di mare, la mia mente corre veloce verso la Riviera Romagnola dove per tutta la mia infanzia e parte dell’adolescenza, ho trascorso mesi interi interi in vacanza con la mia famiglia.
E allora ricordo ancora la stradina che dall’uscita dell’autostrada portava fino al mare, ricordo file lunghissime di auto parcheggiate sulla riva e allora la scommessa era capire prima di arrivare, se li ci fosse un venditore di frutta e verdura oppure un piadinaro.
La piadina è da sempre stata una mia grande passione e ancora oggi mi diverto a prepararmela in casa e gustarla con i più svariati ripieni.
Il mio preferito?
Ovviamente il grande classico con stracchino, rucola e crudo ma ogni tanto non disdegno anche il meno light salsiccia e peperoni.
E voi avete un ripieno preferito?
La ricetta per preparare la piadina in casa, la trovate su Saygood.
392Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.
Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.
previous post