E alla fine, dopo tanti tentennamenti, anche per me è arrivato il momento di entrare nel fantastico gruppo di ReCake 2.0
Non ho mai partecipato a questo gioco per paura di non riuscire a fare la ricetta entro il termine, per paura di prendere un nuovo impegno mensile oltre ai tanti che già ho… si lo so, solamente scuse.
Ecco perchè alla fine, dinnanzi all’ultimo capolavoro mi sono detta, “ok basta rimandare, è arrivato il momento”
Ed eccomi qui,a proporvi la mia versione della ricetta di questo mese: gelato al mascarpone con lamponi e pistacchi senza gelatiera.
E quando una nuova ricetta di gelato chiama, io rispondo.
Se poi è facile, golosa e posso prepararla senza gelatiera meglio ancora.
Ho girato per tre giorni tutti i supermercati del mio paesello alla ricerca dei lamponi ma nulla, ancora non sono pervenuti in questa strana estate.
Le more in campagna invece sono mature al punto giusto e subito mi è venuta l’idea di abbinarle alle fragole che avevo pulito e tagliato a pezzetti solo qualche mese fa, sapendo che prima o poi le avrei utilizzate.
Ingredienti genuini che provengono dalla mia campagna e via che si sperimenta questa nuova ricetta, preparata e terminata in meno di 24 ore.
Se cercate il dessert perfetto per stupire gli amici, la coccola golosa per le vostre serate davanti alla TV o più semplicemente una merenda da effetto WOW, dovete assolutamente provarla.
E mentre penso a nuovi abbinamenti, vi lascio la ricetta.
Gelato mascarpone e latte condensato con more fragole e pistacchi
Ingredienti per il gelato al mascarpone:
- 115 g mascarpone
- 155 g latte condensato
- 250 g panna montata
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
Ingredienti per la composta di more e fragole:
- 70 g more
- 70 g fragole
- 1/2 lime il succo
Per completare:
- 10 fragole
- 10 more
- 100 g pistacchi tritati
In una casseruola mettete le fragole e le more insieme al succo del lime e lasciate cuocere per una decina di minuti, mescolando spesso, finché non avrete ottenuto un composto con la consistenza di una marmellata.
Spegnete il fuoco e fate raffreddare completamente.
Preparate poi il gelato mettendo nella ciotola della planetaria il mascarpone e il latte condensato, quindi montateli fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
Unite anche la panna e la vaniglia e montate a neve fermissima.
Aggiungete le more e le fragole insieme ai pistacchi tritati grossolanamente e mescolate per non smontare il composto.
Aggiungete qualche cucchiaiata della composta di more e fragole alla base del gelato e variegatelo mescolandolo con la lama di un coltello, sempre molto delicatamente.
Mettete il gelato negli stampi a forma di madeline fino a riempirli, il restante in uno stampo da plumcake e trasferite il tutto in freezer per circa 6 ore.
1 comment
Un gelato niente male, molto cremoso e goloso !