La crema di fave è una crema semplicissima da preparare e molto versatile in cucina.
In genere viene aromatizzata con menta e pecorino e può essere servita come antipasto, magari all’interno di un bicchierino monoporzione, oppure per farcire delle bruschettine proprio come ho fatto io.
Le fave sono ricche di minerali come magnesio, ferro, potassio ed hanno una percentuale rilevante di vitamine.
Possono essere mangiate sia cotte che crude.
Cotte potete inserirle nelle zuppe e nei minestroni, crude potete gustarle assieme a salame e formaggio.
In vista delle bella stagione che è alle porte, questa crema è davvero l’ideale per essere servita come antipasto.
Crema di fave e Parmigiano
Ingredienti:
- 300 g fave surgelate o fresche
- 4 cucchiai Parmigiano
- 1 spicchio d’aglio
- olio
- sale e pepe
- acqua q.b.
Per prima cosa sbollentate le fave in acqua bollente per un paio di minuti poi trasferitele in acqua fredda.
Con un coltello eliminate la parte superiore e poi schiacciate la buccia per fare uscire la fava.
Mettete le fave sgusciate in un boccale e aggiungete un filo d’olio, un pochino di sale, pepe, dei pezzetti di Parmigiano ed un pochino di acqua.
Frullate con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema soffice e morbida.
Tagliate il pane e fatelo abbrustolire.
Versate abbondante crema sul pane tostato e servite.