Siete alla ricerca di un’antipasto furbo, fresco e facilissimo?
Ecco qui il rotolo alla rucola con prosciutto cotto e stracchino.
Se cercate un’idea sfiziosa per un antipasto, un brunch, o un pranzo estivo che sia leggero ma saporito questo rotolo è la risposta perfetta: morbido, profumato, si prepara in poco tempo e fa sempre una gran figura in tavola.
La base è una sorta di frittatina al forno che resta soffice e arrotolabile, il ripieno è semplice ma cremoso e ovviamente può essere personalizzato secondo i vari gusti
Freschissimo servito freddo, può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per 2-3 giorni.
Per una versione vegetariana si può sostituire il prosciutto con zucchine grigliate o pomodorini secchi, ottimo anche con formaggi freschi tipo robiola, caprino o ricotta al posto dello stracchino.
Una soluzione perfetta per i menù estivi quando manca la voglia di stare troppo tempo ai fornelli.
ROTOLO ALLA RUCOLA CON COTTO E STRACCHINO
Ingredienti per la base:
- 4 uova
- 70 g rucola fresca
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio farina
Ingredienti per il ripieno:
- 200 g stracchino
- 100 g prosciutto cotto a fette
Per prima cosa preparate la base alla rucola: nel mixer frullate la rucola con le uova, la farina, un pizzico di sale e il parmigiano fino a ottenere un composto omogeneo.
Versate il composto in una teglia rettangolare di circa 25×30 centimetri, rivestita con carta forno.
Livellate bene il composto e infornate a 180° per 10-12 minuti.
Il composto deve rassodarsi ma restare morbido, come una specie di frittata.
Una volta cotta, sfornate la base e copritela con un canovaccio umido e arrotolate, quindi lasciate raffreddare.
Una volta fredda, srotolate la ase e spalmate lo stracchino aiutandovi con un cucchiaio, aggiungete le fette di prosciutto e arrotolate di nuovo.
Avvolgete il rotolo ben stretto e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Poco prima di servire, tagliate il rotolo a fette.