Home Aperitivi Lingue di suocera

Lingue di suocera

by Barbara Baccarini

A casa mia il pane fresco del fornaio non manca mai, è un’appuntamento fisso di ogni mattina, forse perchè mio nonno era fornaio, ma questa è una di quelle tradizioni che credo non scomparirà mai.
Soprattutto nel weekend, io ne sento la mancanza ed ora avendo molto tempo a disposizione, mi diverto a preparare sempre qualcosa che lo possa sostituire.
Lo scorso fine settimana quindi ho voluto provare a fare le lingue di suocera.
Le lingue di suocera sono un prodotto da forno a metà strada tra il pane e i grissini, tipico della tradizione gastronomica piemontese ma che si trova spesso anche dai fornai qui nella mia zona.
Queste sfoglie devono il loro nome goliardico alla forma, lunga e sottile, ironicamente paragonata alla lingua di una suocera.
La loro consistenza invece è croccante e sono perfetta da consumare come snack, da servire con l’aperitivo, ma anche da portare in tavola per accompagnare hummus o altre preparazioni cremose.
Si ottengono da un semplice impasto di acqua, farina, olio e sale e possono essere aromatizzate con erbe secche a piacere.

Ingredienti:

  • 300 g farina 00
  • 1 cucchiaio sale fine
  • 150 ml acqua
  • 4 cucchiai evo
  • origano secco q.b.


Per preparare le lingue di suocera raccogliete in una ciotola o nella planetaria, la farina, il sale e l’origano secco.
Mescolate per amalgamare gli ingredienti poi aggiungete l’acqua poca per volta ed infine l’olio.
Lavorate l’impasto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare almeno quindici minuti a temperatura ambiente.
Dopo il riposo dividete l’impasto in porzioni di circa 50 grammi ciascuna.
Spolverizzate la spianatoia con la farina e stendete ogni pagnotta di impasto fino ad ottenere delle strisce molto lunghe e molto sottili.
Man mano che sono pronte mettetele sulla teglia del forno, ricoperta di carta forno e spennellatele con olio e cospargete la superficie con un po’ di sale fino o grosso, a seconda dei gusti.
Lasciate cuocere in forno preriscaldato a 250° per 4-5 minuti appoggiando la teglia direttamente sulla base del forno dopodichè trasferite la teglia a metà altezza e lasciatele cuocere per un altro minuto o due.
Una volta che saranno belle dorate, sfornate e lasciatele raffreddare prima di servire.

You may also like

Leave a Comment