Home Aperitivi Hummus ai pomodori secchi

Hummus ai pomodori secchi

by Barbara Baccarini

Hummus ai pomodori secchi: la crema spalmabile più golosa dell’estate.
Se anche voi come me siete amanti dell’hummus, dovete assolutamente provare questa versione più saporita, intensa e perfetta per l’estate.
Questa è una variante mediterranea, ricca di gusto, ideale da spalmare su crostini, da servire come antipasto o da usare come salsa in panini e piadine.
È una ricetta semplicissima, pronta in meno di 10 minuti, 100% vegetale e senza glutine, ma talmente cremosa e saporita che conquisterà anche chi non segue una dieta veg.
I pomodori secchi creano un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità.
Come si serve l’hummus?
Come base cremosa per torte salate o bruschette, con focaccia o crostini, come salsa per pinzimonio di verdure crude oppure spalmato su piadine, panini o toast.
Io nel dubbio ne ho preparato una bella porzione abbondante… e voi siete pronti a provarlo?

HUMMUS AI POMODORI SECCHI

Ingredienti:

  • 250 g ceci cotti
  • 50 g pomodori secchi sott’olio
  • 1 cucchiaio olio extra vergine di oliva
  • il succo di 1/2 limone
  • 60 ml acqua
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • 5 foglie basilico fresco
  • sale e pepe q.b


In un frullatore unite tutti gli ingredienti.
Azionate il frullatore e lasciatelo lavorare a media velocità fino ad ottenere una crema liscia.
Se l’hummus risulta troppo denso aggiungete gradualmente altra acqua fino a quando non otterrete la consistenza desiderata.
Assaggiate l’hummus e aggiustate di sale, i pomodori secchi sono già salati, pertanto potrebbe anche non essere necessario aggiungerne.
Trasferite l’hummus in una ciotola e condite con olio extra vergine di oliva poi servite.
A piacere potete accompagnare con crostini di pane oppure pezzetti di piadina scaldati e resi croccanti in friggitrice ad aria.

Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

Leave a Comment