Quando in estate l’orto regala zucchine in abbondanza, trasformarle in una caponata leggera è l’idea vincente: un mix di zucchine, pomodorini e olive dal gusto agrodolce che conquista al primo assaggio. Questa versione della caponata di zucchine è rapida, adatta anche a chi cerca un contorno vegetariano completo, da servire tiepido o freddo.
Perfetta insieme a una fetta di pane casereccio, come accompagnamento a secondi di pesce o carne bianca, oppure su crostini per un aperitivo sfizioso.
È un piatto che si prepara in anticipo, anzi il giorno dopo è ancora più buona.
È veloce da preparare e richiede un’unica padella.
CAPONATA DI ZUCCHINE
Ingredienti:
- 4 zucchine medie
- 100 g olive verdi denocciolate
- 150 g pomodori o pomodorini
- 1 cipolla
- 20 g pinoli
- 20 g uvetta
- 1 spicchio aglio
- 1/2 bicchiere di aceto bianco
- 1 cucchiaio zucchero semolato
Per prima cosa lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a dadini.
Affettate finemente la cipolla, in una padella ampia scaldate 3–4 cucchiai d’olio, aggiungete la cipolla e l’aglio e fate appassire a fuoco basso per 5–6 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungete le zucchine, alzate leggermente il fuoco e lasciatele rosolare per 8–10 minuti, finché diventano tenere ma croccanti,
Regolate di sale e pepe poi aggiungete i pomodorini a pezzetti, le olive, l’uvetta e i pinoli.
Mescolate e lasciate insaporire 5 minuti.
In un bicchiere sciogliete lo zucchero nell’aceto, poi versatelo in padella.
Fate evaporare l’aceto a fuoco medio, mescolando, finché il sugo si addensa leggermente.
Lasciate raffreddare un po’ prima di servire: la caponata di zucchine è ancora più buona tiepida o a temperatura ambiente.



