Ci sono persone che al primo sguardo ti entrano nel cuore,ce ne sono altre invece che impari ad apprezzare con il tempo.
La ricetta di oggi è di una di quelle persone con cui il feeling è sempre stato grande nonostante non ci si sia mai incntrate ed abbracciate dal vivo.
Seguo Alessia da anni,non ricordo bene da quanti,ma adoravo lei e le sue ricette prima ancora di condividere il magico mondo targato iFood.
Adoro la sua dolcezza e la sua fragilità,adoro sperimentare i suoi piatti perchè so che sono sempre delle certezze.
Era da qualche tempo che volevo provare a preparare la mozzarella in carrozza,uno dei classici street food per eccellenza.
Volevo una ricetta bomba,una ricetta che non mi avrebbe deluso così sono stata qui da Alessia e devo dire che il risultato ha ampiamente soddisfatto le mie aspettative.
Io non amo la mozzarella di bufala quindi ho utilizzato la mozzarella classica e nel ripieno non ho aggiunto altro ma il risultato è comunque stato spazzolato via.
Ottimo come piatto unico o da preparare in monoporzione per sfiziosi aperitivi…a voi la scelta,io ho gustato con una birra ghiacciata in una serata in cui finalmente le temperature permettevano una cena in cortile,molto informale e free.

- 10 fette di pancarrè
- 200 gr di mozzarella
- 2 uova
- mezza tazzina di latte intero
- un pizzico di sale
- farina q.b.
- olio di semi d’arachide per friggere
- Iniziamo tagliando la mozzarella a fettine sottili e tamponandola con la carta assorbente.
- Eliminiamo poi la crosta dalle fette di pane e distribuiamo uniformemente sulle fette la mozzarella.
- Copriamo poi con l’altra fetta di pane ogni fetta e pressiamo delicatamente ogni coppia con il palmo della mano.
- Sbattiamo poi le uova per bene assieme al latte e ad un pizzico di sale.
- Con la massima delicatezza passiamo ogni ‘panino’ nella farina setacciata, insistendo e prssando soprattutto lungo i bordi.
- Bagniamo ogni panino con le uova battute, sempre insistendo lungo il perimetro.
- Scaldiamo l'olio in una grande padella poi ci tuffiamo i panini e lasciamo friggere,rigirandoli spesso durante la cottura.
- Ci vorranno circa 3-4 minuti perchè siano cotti.
- Lasciamo scolare su carta assorbente quindi serviamo,ben caldi e con la mozzarella all'interno bella filante.
Ciò che oggi ami, domani potrai odiare.
Non dare mai niente per certo.
Finché vivi niente resta immutato.
Ciò che non cambia muore.
Se vuoi vivere, cambia.
(Omar Falworth)
4 comments
Buonissima la mozzarella in carrozza, una vera bontà! Bacione Mirta
Sei un tesoro tu! Che belle parole <3
Hai ragione, tra noi è stato subito feeling 🙂
Questa è una di quelle ricette da conservare per le emergenze, per quegli amici che colgono al volo il tuo 'dai, mangiamo qualcosa insieme'
Io ti abbraccio e grazie ancora!!
Conosco bene la Mozzarella in carrozza, si usa farla molto anche qui a Roma. La tua è molto golosa ed accattivante, complimenti!
oh mamma barbara che fame, bucherei il monitor per prenderne due pezzi, troppo buona e ti è venuta perfetta! alessia guai a chi me la tocca, ho un debole per lei da quando ci siam scoperte non ricordo come ne’ quando, prima o poi la faccio anche io! un bacione