Iniziamo una nuova settimana ma soprattutto un nuovo mese.
Nuovo mese e nuovi ingredienti freschi e di stagione con cui sbizzarrirci in cucina.
Era da tanto tempo che volevo provarci,poi un giorno mi sono decisa e armata di guanti sono andata in campagna ed ho finalmente raccolto le ortiche.
Ortiche direte voi?Si,sono commestibili,sono un’erba selvatica facilmente reperibile ma soprattutto una vera scoperta.
Oggi quindi una nuova ricetta di ravioli,o meglio conosciuti nella mia terra come tortelli.
Ecco quindi qualcosa di diverso dal solito ripieno con bietole,spinaci o zucca:ricotta ed ortica.
Un sapore pungente ma reso speciale dalla giusta combinazione degli ingredienti.Un piatto,il mio,condito semplicemente con burro,salvia e una bella grattugiata di parmigiano…saprà conquistarvi al primo assaggio.

- 500 gr di ricotta
- 200 gr di ortiche già pulite e lessate
- 200 gr di parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
- 4 uova
- 400 gr di farina
- Dopo aver raccolto le ortiche (solo la parte superiore,cioè la parte più fresca) le laviamo in acqua fredda tenendo solo le foglie che poi faremo bollire in acqua salata per 5 minuti.
- Le scoliamo,in questo caso buttiamo l'acqua di bollitura,poi una volta fredde le tritiamo.
- In una ciotola uniamo le ortiche,la ricotta ed il formaggio e amalgamiamo bene.
- Regoliamo di sale e pepe.
- Prepariamo la sfoglia e procediamo a preparare i tortelli utilizzando il ripieno.
- Cuociamo in acqua salata per circa 7 minuti e serviamo,nel mio caso,con burro e salvia ma sono ottimi anche con un ragù di carne.
A tutti voi una splendida giornata..
“Ma il coraggio è anche questo.La consapevolezza che l’insuccesso fosse comunque il frutto di un tentativo.Talvolta è meglio perdersi sulla strada di un viaggio impossibile che non partire mai”
7 Comments
Mila
4 Maggio 2015 at 11:22Mi piace tantissimo la pasta fatta in casa e poi con le erbe spontanee mi strapiacciono le preparazioni!!! Complimenti
amelie
4 Maggio 2015 at 13:46le ortiche selvatiche sono buonissime!
amelie
ungiornosenzafretta
4 Maggio 2015 at 20:02una vera scoperta anche per me!!
Andreea
4 Maggio 2015 at 18:00Non sai quanto mi piacciono e non ho la possibilità di averle. Rimango solo con i ricordi da quando ero da mia mamma e qualche volta che mi è capitato di averli. Quante ricettine buone si possono fare,… come questi tortelli gustosissimi e tanto belli !
Sfogliata alle ortiche | Un giorno senza fretta
18 Maggio 2015 at 11:23[…] questa bellissima festa. Oggi nuova ricetta con protagoniste assolute le ortiche,infatti dopo i tortelli alle ortiche ecco una sfogliata. Ricetta adatta se avete poco tempo a disposizione per preparare la cena oppure […]
Sfogliata alle ortiche | Ricetta ed ingredienti dei Foodblogger italiani
18 Maggio 2015 at 23:05[…] questa bellissima festa. Oggi nuova ricetta con protagoniste assolute le ortiche,infatti dopo i tortelli alle ortiche ecco una sfogliata. Ricetta adatta se avete poco tempo a disposizione per preparare la cena oppure […]
luana
1 Giugno 2018 at 14:37Per mia fortuna abito in trentino e vado per malghe dove acquisto ricotte freschissime e raccolgo ortiche,radicchio dell’orso e spinaci selvatici che utilizzo per fare tortelli ….una squisitezza!!!!