Home Muffin e Plumcake Madeleines alla cannella e zenzero

Madeleines alla cannella e zenzero

by Barbara Baccarini

Avete trascorso un bel week-end?Il mio non è stato dei migliori…venerdì notte ho avuto un attacco fortissimo di emicrania che mi ha fatto passare ben due giorni a letto..oggi va un pò meglio e domani dovrei rientrare al lavoro.Quest’anno proprio non riesco ad ingranare,sono sempre malata…speriamo finisca presto sto periodaccio.
Oggi però ci tengo ad iniziare alla grande la nuova settimana,settimana con una festività importante nel week-end,con grandi novità a livello lavorativo per me e con vivo più che mai il ricordo di mia nonna che proprio un anno fa in questi gironi ci stava lasciando.
Così con un insieme di emozioni contrastanti oggi coccolo me e voi con queste deliziose madeleins alla cannella e zenzero.
Sono sincera,è stato amore a prima vista quando le ho viste qui da Bea così ho subito deciso di provarle…un amore infinito verso questi piccoli scrigni che sembrano racchiudere piccole perle preziose.
Ora che mi sono ricordata di avere lo stampo per madeleins in dispensa credo ne vedrete delle belle.
L’impasto base di Bea mi piace proprio,resta morbido e croccante allo stesso tempo quindi credo continuerò ad inventarne di gusti nuovi ma partendo da questa base.
Un grazie infinito a Bea per aver condiviso questa ricetta sul suo blog…e  voi non è scoppiata la madeleins-mania come a me.

 

 

Madeleines alla cannella e zenzero
Piatto: Madeline
Chef: Barbara
Ingredienti
  • 60 g di farina
  • 50 g di burro fuso
  • 40 g di zucchero
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
  • zucchero a velo
Istruzioni
  1. Mescoliamo lo zucchero con lo zenzero e la cannella,uniamo le uova e con la frusta montiamo fino ad ottenere un composto spumoso.
  2. Aggiungiamo la farina poco a poco e quando sarà tutto ben miscelato uniamo anche il burro fuso.
  3. Oliamo leggermente gli stampi da madeleines e li riempiamo con l'impasto.
  4. Inforniamo a 180° per circa 10 minuti,controllando comunque la cottura.
  5. Quando sono ancora tiepidi sformiamo e quando saranno completamente freddi cospargere con abbondante zucchero a velo.

 

 

 

 

 

Auguro a tutti voi una felice e serena settimana…vi ricordo che siccome per il contest “Di cucina in cucina” di ottobre sono arrivate solo due ricette Alessia sarà la padrona di casa anche per tutto novembre.
Avrete quindi tempo fino al 25 novembre alle 23.59 per lasciarle le vostre ricette qui con tema “Involtini finger food”.Vi aspettiamo!!
 

You may also like

8 comments

consuelo tognetti 27 Ottobre 2014 - 19:40

Mi dispiace tanto tesoro ma sono felice di sapere che adesso stai meglio ^_^
Questi dolcetti scaldano proprio il cuore, complimenti!
Felice settimana <3

Reply
monica 27 Ottobre 2014 - 21:12

Che delizia queste madeleines, una colazione perfetta!

Reply
Angela Dolcinboutique 28 Ottobre 2014 - 6:03

Ciao Barbara! Purtroppo le emicranie sono delle gran brutte compagnie, ne soffre mia figlia e quando la vedo così dolorante è una vera tortura! Sono contenta che vada meglio. Le madeleines sono i dolcetti che mi ricordano la mia infanzia, allora mia madre li comprava perchè non era molto brava coi dolci, ma ogni volta era una festa mangiarne. Sono davvero molto belle :). Un saluto, Angela

Reply
Luna B 28 Ottobre 2014 - 11:54

Mi dispiace tanto per il tuo attacco di emicrania accipicchia che fastidio 🙁 Se però ora stai meglio ne sono felice e brindiamo alla tua assaporando queste ottime delizie!

Reply
Amelie 28 Ottobre 2014 - 13:06

bellissime e profumate. ottima cura per l'emicrania!
amelie

Reply
Valentina 28 Ottobre 2014 - 20:54

Ciao tesoro, mi dispiace tantissimo… so di cosa parli, soffro di emicrania ed è bruttissimo… Sono felice che ora vada meglio <3 Ma lo sai che le madeleines erano, insieme al ciambellone, la mia merendina preferita da portare a scuola?! Le adoro e le tue devono essere deliziose, speziate e golose <3 Complimenti, un abbraccio stretto e buona serata 🙂 :**

Reply
Regali di Natale home made #2: Madelines al cioccolato con un sospettodi cannella | Un giorno senza fretta 26 Aprile 2015 - 21:48

[…] regalo. Di versioni base di madelines ce ne sono tantissime in giro per il web ma dopo aver provato quelle di Bea ho deciso che la base da cui partire sarà sempre quella. Poi si sa,basta poco a creare […]

Reply
Madeline al cioccolato e cannella | Un giorno senza fretta 16 Luglio 2016 - 15:58

[…] regalo. Di versioni base di madelines ce ne sono tantissime in giro per il web ma dopo aver provato quelle di Bea ho deciso che la base da cui partire sarà sempre quella. Poi si sa,basta poco a creare […]

Reply

Leave a Comment

Valutazione ricetta