Con grande piacere diamo il benvenuto all’amico autunno.
Chi mi segue da un pò sa quanto io ami le stagioni, ognuna per la sua magia con cui ci accompagna ma in assoluto credo che l’autunno sia quella che preferisco.
I suoi colori, i suoi profumi, i suoi meravigliosi frutti… mamma mia al solo pensiero mi inebrio già di tutto ciò.
Ho ancora in archivio qualche ricettina dall’estate ma come anche nei giorni scorsi avrete potuto vedere il mio modo di cucinare si sta già avviando verso il cambio di stagione.
Come credo anche molte di voi, ogni mese per me c’è un appuntamento fisso in edicola, con Alice Cucina in primis e con i Quaderni di Alice poi.
Li sto collezionando tutti e quando sono alla ricerca di qualcosa di nuovo da proporre ma mi manca l’idea di partenza, ecco che mi ritrovo a sfogliarli tutti finchè non trovo l’ispirazione giusta.
Questo mese il quaderno in edicola è sulla pizza e come ormai avrete capito io sono un’amate della pizza e delle focacce in generale.
Inoltre vi anticipo che da settimana prossima inizierò finalmente a frequentare un corso di cucina ed il primo sarà proprio su pane e pizza, non vedo l’ora di iniziare e spero di avere poi mille e più cose da condividere con voi.
Tornando invece al quaderno incriminato, ecco che spulciando qua e la mi sono imbattuta in una ricettina che era da tanto che cercavo così ne ho approfittato e l’ho provata e riadattata subito.
Di questa schiacciata alle pere con cioccolato e cannella io me ne sono innamorata al primo assaggio.
SCHIACCIATA ALLE PERE CON CIOCCOLATO E CANNELLA
Ingredienti per l’impasto:
- 200 g farina macinata a pietra tipo 1
- 250 g farina macinata a pietra ai cereali
- 30 g lievito per torte salate
- 80 g zucchero
- 1 bicchiere d’acqua
- 1 pizzico sale
Ingredienti per farcire:
- 100 g zucchero di canna
- 50 g cioccolato fondente a scaglie
- olio q.b.
- 2 pere
- 1 cucchiaino cannella in polvere
Unite tutti gli ingredienti nella planetaria ed impastate a velocità media per circa 5 minuti o comunque fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Stendete l’impasto con le mani in una teglia rotonda unta con un filo d’olio.
Tagliate a fettine sottili le pere, se l’avete aiutandovi con una mandolina, poi distribuitele sull’impasto facendole leggermente affondare nella pasta.
Infornate a 180° per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo, togliete dal forno e spolverizzate con il cioccolato, la cannella in polvere e lo zucchero di canna.
Infornate di nuovo e portate a cottura, serviranno altri 5-10 minuti.
Sfornate e servite calda.
17 comments
Ciao Barbara!!! Che bontà!!!:) pere, cioccolato, cannella….adoro tutto quanto!!!!
Un bacione e buon weekend!
buonissima! un dessert goloso
Come è buona e golosa amica mia!!!! E come te oltre ad amare questa ricetta adoro l'autunno 😀 Bravissima!
Cosa chiedere di più? Assaggiarla 🙂
Ottima!
Buon fine settimana
Questa schiacciata fa davvero gola!*_*
Come ben sai in toscana siamo amanti delle focacce alla frutta 😛 quindi questa tua creazione già l'adoro!!! Non sai cosa darei x un assaggino :-P!
Buon we cara <3
la zia Consu
Soffice e con un connubio di sapori delizioso. Grazie, Barbara per le tue proposte sempre squisite.
Un abbraccio
MG
mamma mia quant'è bella!! deve essere fantastico il sapore!!! bacioni
bellissima ed immagino, buonissimaaaaa!!! io adoro le pere!!!
complimenti davvero!!!
è la prima volta che capito sul tuo blog,ci sono arrivata attraverso il link party e mi piace molto,
che ne diresti di seguirci a vicenda???
baci
mavi
http://maviebasta.blogspot.it
Ciao Barbara, in effetti sembra molto buona anche dalle immagini!!! buona domenica a presto!!
Ciao carissima Barbara, quante scoperte che faccio oggi con te! Prima di tutto il tuo blog, bellissimo e goloso, poi questi quadernetti di cui parli, devo correre subito in edicola e infine questa deliziosa ricetta, proprio oggi pensavo che dovrei fare un dolce con le pere ed ecco che spunti tu! Inoltre ti ammiro tantissimo per il corso di cucina, mi piacerebbe tantissimo frequentarne qualcuno e non vedo l'ora di leggere i tuoi racconti al riguardo. Quindi quello che mi resta da fare adesso è unirmi ai tuoi lettori e aspettare i prossimi post 🙂
Mi piacerebbe anche invitarti a passare da me per scambiare quattro chiacchere e conoscerci meglio, ti aspetto se ti va, a presto 🙂
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
Ciao, che delizia sei riuscita a preparare con pochi e semplici ingredienti! buonissima e dolce al punto giusto questa centrifuga!
baci baci
buonissima, semplice e relativamente veloce perchè nn provare?…solo perchè sono in dieta!!
baci
Sono una tua nuova follower, arrivo dal link party di fragola e cannella!
Che meravigliosa sorpresa il tuo blog! Questa tortina non solo deve essere buonissima ma anche facile da fare!
Grazie per avere condiviso!
Se ti va di passare da me mi farebbe tanto piacere!
Un abbraccio,
Sharon
Buonissima questa schiacciata!!
Ciao Barbara buonissima questa schiacciata. Ho visto che anche tu hai reinterpretato la pasta con lo speck, merita davvero quel condimento! Un abbraccio, a presto
Ciao, sono capitata qui per caso e ho trovato un blog carinissimo!
Questa torta ha dei sapori stupendi, brava.
Se ti va, passa a trovarmi:
http://ilrisottoperfetto.blogspot.it/
A presto!
Letizia