Care amiche, mi viene da sorridere perchè mentre scrivo questo post mi sento felice come una bambina.
Sono seduta a terra, nella mia camera con le tende aperte su un paesaggio tutto innevato e tanta neve continua ancora a scendere.
Ormai è da ieri mattina che nevica, sembra che continuerà per tutto il week-end con un pò di tregua solamente stasera e domani in mattinata.
Ad ora, nonostante la neve continui a scendere, la situazione per le strade è buona, non vengono segnalati grossi disagi qui da noi.
E per fortuna direi.. oggi vi voglio portare in giro con me, dovremo percorrere qualche chilometro in macchina e arrivare in un piccolo paesino al confine tra le province di Reggio Emilia e Parma.
Oggi care amiche vi porto a casa di un’amica, oggi con questo post voglio portarvi con me per un tè da Micol.
Io e Micol ci siamo conosciute quando la mia avventura nel mondo dei blogger era iniziata da poco ed ho sempre seguito con tanto piace il suo blog, tanto che l’ho scelta per accompagnarmi nel contest su Halloween e per decretarne le vincitrici, ci siamo addirittura incontrate.
Ricordo il nostro incontro come se fosse ieri.. che belle ore che ho trascorso.
Ogni volta che pubblica un post mi piace leggere da dove nascono le cose che crea, mi piace entrare nel suo mondo fatato e sempre allegro.
Qualche settimana fa, il blog di Micol ha compiuto un anno e per festeggiare questo evento ha creato un incontro con tutte le amiche che seguono il suo blog, un tè tutte insieme da lei.
Io ovviamente non potevo non partecipare a questa iniziativa così mi sono messa in cucina ed ho deciso di preparare qualcosa di speciale per lei.
Tempo fa mentre girovagavo per i vari blog che seguo, sono rimasta affascinata dagli intrecci di pan brioche di Lety così ho deciso di prepararli e condividerli con Micol e tutte le amiche che partecipano a questo evento.
Rispetto alla ricetta di Lety ho modificato qualcosina, ecco qui la mia versione degli intrecci.
Che dite Micol e le altre amiche resteranno affascinate da questi intrecci come me?
Intrecci di pan brioche alla nutella
Ingredienti:
- 500 g farina 00
- 5 cucchiai di zucchero
- 2 uova
- 60 g burro
- 180 ml latte tiepido
- 1 cubetto di lievito di birra
- mezzo bicchiere di succo di limone
- crema di nocciole
- zucchero a velo per spolverizzare
Preparate il pan brioche facendo sciogliere il burro ed intiepidendo il latte.
Versate nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero, le uova, il succo di limone, il burro fuso e il lievito sciolto in un goccio d’acqua tiepida.
Impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo che metterete a lievitare per piu’ di un’ora coperto da un canovaccio.
Una volta che l’impasto è ben lievitato dividetelo in due parti uguali e stendetelo a forma di rettangolo.
Farcitene metà con la crema di nocciole, poi richiudete a libro con l’altro rettangolo di pasta e tagliate delle strisce di circa 2 cm di larghezza.
Attorcigliatele e arrotolatele a mo’ di chiocciola.
Adagiate le chiocciole su una teglia rivestita di carta da forno e ripetete la stessa operazione fino a terminare l’impasto.
Lasciate a lievitare per mezz’ora poi infornate a 180° per 20 minuti circa.
Una volta intiepidite spolverate con abbondante zucchero a velo.
16 comments
Barbara……ma che emozione, mentre leggevo mi sembrava veramente di essere li con te!!!!Grazie cara amica per le tue splendide parole, per esserci anche tu a questo nostro te', ma soprattutto grazie per la tua amicizia…..questi intrecci sono uno spettacolo…proprio da leccarsi i baffi!!!!Dai le strade sono pulite quindi non dovreste aver problemi ad arrivare fin qui!:-)Intanto me ne mangio un pezzetto e me li porto via tutti!!!!Un abbraccio fortissimo dolce amica Micol
Barbara bella hai parlato egregiamente di Micol mi ricordo bene il post a cui ti riferisci ed al contest organizzato da voi 🙂 a cui ho anche partecipato! Che golosità fantastiche hai preparato, wow da leccaris davvero i baffi!!!!
Questi intrecci sono una meraviglia!!! con la nutella poi… se li vede mia figlia mi obbliga subito a farli!!!
A presto! Ciaooo!!!
ma quanto sono carini!!
bellissimi intrecci e golosi!!
baci
Golosi e cioccolatosi! Oltre che ad essere bellissimi! Se ti va puoi partecipare al mio Linky Party "La Cucina di una Volta" con una tua ricetta! A presto!
http://www.lavitafrugale.com
Che meraviglia mia cara!!
Kiss
Che buone sembrano? le ho acquistate a volte al bar e le tue sono identiche alle tue!! che buone!!
Porca paletta,che buoneeeeeeee!!!poi quando vedo la nutella,capisci anche tu,che è impossibile resistere!!Brava ,brava
Quanto sono belle, amica mia!! Sono PERFETTE! E che dolcezza!! Il tuo pensiero per Micol è dolcissimo quanto queste girelline. Complimenti, di vero cuore!!! TVB!
Mamma mia che bontà questi intrecci !!! Sei stata davvero brava…posso addirittura sentirne il profumo !!! Ehi, non fate scherzi, lasciatemene unaaaaaaaaa…………
Grazie Barbara per questa dolcissima ricetta, ci vuole proprio con questo tempo da "lupi"…..
un bacione e a presto
Marzia
l'acquolinaaaaaaaaaa, ma buone… ti rubo la ricetta 😀
sono bellissime e mi fa piacere che ti siano piaciute…brava ^_^
Ma pensa un po', questi dolcetti deliziosi sono anche più o meno semplici da fare, che bello! un giorno li proverò!
Senti, intanto che ci sono (so che poi verrai da me e lo leggerai, ma intanto te lo anticipo), questo è il link del mio primo e prossimo contest http://melacannella.blogspot.it/2013/02/bloganniversarionuovo-contest.html. Ovviamente la tua presenza sarebbe molto gradita.
A presto. Elisa
ciao Barbara! dopo averti incontrata su twitter, eccoci qui! complimenti per il blog! ti seguiremo molto volentieri e poi, questa ricetta molto golosa ci fa impazzireeee!!! bella bella! un altro caro saluto dal Salento! Letizia e Daniela, Le Spizzicate Salentine!
Ciao Barbara,
posso invitarti al mio contest sulla nutella con questa ricetta meravigliosa?
se vuoi, ti aspetto volentieri, senza impegno eh.
buona serata.
Stefania