Ebbene si, ho fatto una Cheesecake, si ma dopo tanto tempo, in versione cotta.
Erano anni che non ne preparavo una, io amo le cheesecake ma per comodità e velocità, le ho sempre preparate fredde.
In realtà il mio amore per questo dolce, nasce proprio dalla versione cotta, dalla classica New York cheesecake che anni anni fa, mi ha fatto scoprire mia cugina.
E quindi se nella degustabox_it arrivano i bisotti Lotus, vuoi non utilizzarli per preparare questa golosa bontà?
Un guscio di biscotti che racchiude un ripieno di ricotta e formaggio spalmabile e sopra lui: il caramello salato.
Di una bontà davvero pazzesca questo dolce, la cheesecake cotta al caramello salato è un dolce facile che si può preparare come dessert goloso magari per un pranzo domenicale.
Di solito la cheesecake è un dolce senza cottura, ma in questa versione “invernale” è cotta al forno e non prevede l’uso né della panna, né della gelatina.
Pronti a prepararlo insieme a me?
Cheesecake con Lotus, ricotta e caramello salato
Ingredienti per la base:
- 125 g biscotti Lotus
- 75 g burro fuso
Ingredienti per la farcia:
- 200 g ricotta
- 200 g formaggio spalmabile tipo philadelphia
- 80 g zucchero semolato
- 2 uova
- 1 cucchiaio amido di mais
Vi serviranno inoltre:
- 150 g caramello salato
Per prima cosa tritate i biscotti nel mixer, metteteli in una ciotola e amalgamateli con il burro fuso.
Versate il composto ottenuto sul fondo di uno stampo a cerniera da 18-20 cm di diametro.
Livellate bene con il dorso di un cucchiaio quindi ponete in frigorifero fino a quando sarà pronto il ripieno.
In una ciotola lavorate con uno sbattitore elettrico lo zucchero, la ricottaed il formaggio fresco, fino a ottenere un composto omogeneo.
Unite l’amido di mais setacciato e continuate ad amalgamare.
Unite le uova e mescolate fino a quando saranno state completamente incorporate.
Quando avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo versatelo sulla base di biscotti.
Trasferite lo stampo in forno preriscaldato a 180° e fate cuocere per circa 1 ora.
Verificate la cottura del dolce con uno stecchino, sfornate e fate raffreddare a temperatura ambiente.
Al momento di servire la cheesecake, ricoprite la superficie con il caramello salato.